Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Runaways è stato un gruppo musicale femminile statunitense formato a Los Angeles nel 1975 per iniziativa del produttore Kim Fowley . Della formazione facevano parte Joan Jett e Lita Ford; entrambe intrapresero successivamente la carriera solista, ottenendo successo durante gli anni ottanta. Sebbene non molto popolari durante il periodo di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SladeSlade - Wikipedia

    Gli Slade sono un gruppo hard rock formato a Black Country, Regno Unito nel 1966; esponenti del glam rock negli anni settanta, furono fonte di ispirazione per molti gruppi successivi. Fu una band molto popolare nel Regno Unito negli anni settanta, nel corso dei quali ebbe numerosi singoli in vetta alla Official Singles Chart.

  3. 24 ago 2023 · Il glam rock, detto anche glitter rock, prende il suo nome dall’abbigliamento tipico dei suoi interpreti: tutine scintillanti, abiti eleganti, colorati, appariscenti, carichi di paillettes. E ovviamente un uso pesante del trucco. Nato nei primissimi anni Settanta come frutto del fenomeno hippie, che voleva contrastare la serietà di quei ...

  4. Nel 1979 la band ha lavorato brevemente con il produttore Giorgio Moroder, che produsse un unico singolo, Life in Tokyo.La canzone rappresentò un significativo cambiamento nello stile musicale dalle loro precedenti registrazioni piene di chitarre, allontanandoli dalle loro radici glam rock e portandoli in una fase più originale e vicina alla new wave più elettronica, esponendola ad un ...

  5. I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1971, composto dal cantante e pianista Freddie Mercury, dal chitarrista Brian May, dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon. Conosciuta come una tra le band più importanti sulla scena internazionale, si stima che il gruppo abbia venduto oltre 300 milioni di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › GlamGlam - Wikipedia

    Glam punk – sottogenere della musica rock, nello specifico del punk rock. Glam metal – sottogenere della musica rock, nello specifico dell' heavy metal. Glamgruppo musicale femminile sudcoreano. Glam – album dei Mouse on Mars del 1998.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SweetSweet - Wikipedia

    Gli Sweet sono uno storico gruppo rock formato a Londra, Regno Unito nel 1968. Furono tra i più grandi esponenti del movimento glam rock e hard rock negli anni settanta . Furono tra i pochi gruppi glam rock degli anni settanta che sperimentarono il suono heavy metal in questo decennio, e influenzarono in particolar modo la sottocorrente glam / pop metal , genere nato nei successivi anni ...