Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La bandiera della Slovacchia è stata adottata il 3 settembre 1992. È composta da un tricolore orizzontale in bianco (alto), blu e rosso, con sovraimposto lo stemma nazionale . La versione originale era identica a quella creata nel 1939 per la Repubblica Slovacca, nata in seguito all' occupazione tedesca della Cecoslovacchia, e priva dello ...

  2. 2020. Le elezioni parlamentari in Slovacchia del 2023 si sono tenute il 30 settembre per il rinnovo del Consiglio nazionale, il parlamento del paese [1] . Esse hanno visto, allo stesso tempo, due grandi avvenimenti: difatti, la vittoria relativa del partito Direzione - Socialdemocrazia (SMER-SD), populista di sinistra e filorusso [2], è stata ...

  3. Geografia della Slovacchia. Voce principale: Slovacchia. Topografia della Slovacchia. La Slovacchia è uno stato senza sbocco al mare dell' Europa centrale che presenta regioni montagnose al nord e pianure nella sua parte meridionale.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BratislavaBratislava - Wikipedia

    Bratislava è il centro economico, politico, scientifico e culturale della Slovacchia e una città in trasformazione in seguito alla crescita economica del Paese e al suo ingresso nell' area euro. È sede del Consiglio nazionale e della presidenza della Repubblica. Ospita università, centri di cultura, musei, teatri e gallerie d'arte.

  5. en.wikipedia.org › wiki › SlovakiaSlovakia - Wikipedia

    Slovakia's mostly mountainous territory spans about 49,000 square kilometres (19,000 sq mi), hosting a population exceeding 5.4 million. The capital and largest city is Bratislava, while the second largest city is Košice . The Slavs arrived in the territory of the present-day Slovakia in the 5th and 6th centuries.

  6. Stemma della Slovacchia. Vinea (bevanda) Categorie: Stati dell'Europa. Stati costituiti negli anni 1990. Stati membri dell'Unione europea. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.

  7. La ( Prima) Repubblica slovacca (in slovacco [Prvá] Slovenská republika ), altrimenti nota come Stato slovacco ( Slovenský štát ), era uno stato cliente parzialmente riconosciuto della Germania nazista che esistette tra il 14 marzo 1939 ed il 4 aprile 1945. La parte slovacca della Cecoslovacchia dichiarò l'indipendenza con il sostegno ...

  1. Le persone cercano anche