Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mimmo Mancini: finanziere (non accreditato) Ragazzi fuori è un film del 1990 diretto da Marco Risi . Scritto e sceneggiato insieme ad Aurelio Grimaldi, questo film rappresenta il seguito di Mery per sempre. Del 1992 è il seguito ideale Vite perdute, diretto da Giorgio Castellani.

  2. Andrea Carpenzano: Daniele. Sandro Torella: impiegato carcere. Il permesso - 48 ore fuori è un film del 2017, scritto e diretto da Claudio Amendola e interpretato dallo stesso regista, con Luca Argentero, Giacomo Ferrara e Valentina Bellè .

  3. S'incontrano la mattina dell'arrivo di Anna a Milano in un bar dove Calogero lavora e per lui è il colpo di fulmine. Da quel momento insegue Anna senza tregua, finché lei, vinta da tanta costanza e conquistata dalla tenerezza di Calogero, inizia a ricambiare i suoi sentimenti. I due giovani vanno a vivere insieme.

  4. Una voce nel buio, episodio di La stagione dei delitti, regia di Claudio Bonivento (2004) Il Grande Torino, regia di Claudio Bonivento (2005) Meucci - L'italiano che inventò il telefono, regia di Fabrizio Costa (2005) Di che peccato sei?, regia di Pier Francesco Pingitore (2007) Crociera Vianello, regia di Maurizio Simonetti (2008)

  5. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007.

  6. Federica Angeli. Federica Angeli ( Roma, 20 ottobre 1975) è una giornalista e saggista italiana . Cronista di cronaca nera e giudiziaria per il quotidiano la Repubblica, è nota per le sue inchieste sulla mafia romana, in particolare quella attiva a Ostia. Proprio per le sue inchieste vive sotto scorta dal 17 luglio 2013.

  7. it.wikipedia.org › wiki › CapitoCapito?! - Wikipedia

    per fare un tuffo nell'assurdità.». Capito?! è la sigla della trasmissione televisiva Domenica in, nell'edizione della stagione 1978/1979 condotta da Corrado. Il brano è composto da Tony De Vita, Franco Torti, Stefano Jurgens e Umberto Smaila.