Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 nov 2014 · Il Dadaismo non fu un movimento artistico. Non poteva esserlo, perché uno degli aspetti sociali che più criticava e derideva era proprio l’arte e i movimenti artistici tradizionali. I dadaisti criticavano l’arte per come veniva pensata e manifestata. Il Dadaismo (o Dada) si può definire come una tendenza culturale.

  2. Dadaísmo: qué es, características y obras. Andrea Imaginario. Especialista en artes, literatura e historia cultural. El dadaísmo es un movimiento artístico y literario de vanguardia que tuvo lugar en la primera mitad del siglo XX. Se toma como punto de partida el año de publicación del manifiesto inaugural escrito en 1916 por Hugo Ball.

  3. 8 ago 2018 · Representantes del dadaísmo. "La fuente", el célebre mingitorio de Marcel Duchamp fue expuesto en 1917. Los principales representantes del dadaísmo son, aparte de los ya mencionados Ball y Tzara, los artistas Marcel Jank, Jean Arp, Hans Richter, Richard Huelsenbeck, André Bretón, Guillaume Apollinaire, Louis Arangón, Pablo Picasso, Vasili ...

  4. Il dadaismo è stato, nella sua intima essenza, una specie di negazione di tutti i valori e di riaffermazione del principio arbitraristico dell'Io di là da essi: negazione e riaffermazione riconducibili psicologicamente al senso quasi fisico di devastazione e di crollo che la guerra produsse, per un certo tempo, in molti uomini di pensiero, ponendoli a tu per tu con sé medesimi.

  5. Las características principales del dadaísmo incluyen la irreverencia hacia las normas establecidas, la antirracionalidad, el uso de collage y montaje, la poesía fonética, la anarquía creativa, el rechazo de la lógica, la crítica social y política, la colaboración y el colectivismo, el internacionalismo, la efimeridad de las obras y la ...

  6. Un'arte ribelle. Il dadaismo è un movimento artistico di protesta che nasce durante la Prima guerra mondiale come reazione alla cultura e ai valori che hanno portato al conflitto bellico. Il dadaismo vuole dare scandalo con un'arte che rifiuta i metodi tradizionali e sperimenta nuove forme espressive.

  7. 25 feb 2024 · Il Dadaismo nasce nel 1916, in piena Prima Guerra Mondiale, come reazione alla violenza e alla distruzione del conflitto. Gli artisti Dadaisti, molti dei quali erano rifugiati di guerra, erano profondamente sconvolti dalla brutalità della guerra e dalla mancanza di umanità che avevano sperimentato. Questo sentimento di disillusione e rabbia ...

  1. Le persone cercano anche