Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Battaglia del. Mar Mediterraneo. (1914-1918) La beffa di Buccari fu un episodio della prima guerra mondiale avvenuto nella notte tra il 10 e l'11 febbraio 1918. Si trattò di un' incursione effettuata da motoscafi armati siluranti della Regia Marina contro naviglio austro-ungarico nella baia di Buccari [1] .

  2. MEMENTO AUDERE SEMPER “Nell’età delle pantofole e della poltrona, io scelsi il seggiolino e la cinghia. E dove vi fu d’osare l’inosabile, io fui. Guardai fisso la morte con un occhio come l’avevo guardata con due. Fui il primo a Pola, il primo a Cattaro, il primo a Vienna. Ero al Veliki, al Faiti, al Timavo. Servii sul mare e sotto ...

  3. 14 mar 2018 · L’acronimo MAS sta infatti per “Memento Audere Semper”, il moto del Vate, Gabriele D’Annunzio, che, a bordo di un sommergibile (il MAS appunto), compì la famosissima “Beffa di Buccari” ai danni della Marina Austro – Ungarica. La X° M.A.S. deve il suo nome dalla Decima Gemina, la legione prediletta da Giulio Cesare.

  4. The Latin phrase “Memento Audere Semper” encourages individuals to remember the importance of daring and never be afraid to step out of their comfort zones. By embodying the relentless pursuit of goals, this phrase is a constant reminder to push boundaries and strive for excellence in all aspects of life.

  5. 17 gen 2021 · Category:Memento audere semper. Category. : Memento audere semper. From Wikimedia Commons, the free media repository. Memento audere semper is a Latin motto created in the 1910s by the Italian poet and patriot Gabriele d'Annunzio. It means: "Remember to always dare". Memento audere semper. Latin phrase and D'Annunzian motto.

  6. Memento audere semper locuzione latina coniata, come motto, dallo scrittore e poeta italiano Gabriele D'Annunzio / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Memento audēre semper è una locuzione in lingua latina coniata dallo scrittore e poeta italiano Gabriele D'Annunzio .

  7. 13 lug 2018 · Intanto, per comprendere di Memento audere semper, il significato è bene, oltre alla traduzione, considerare anche l’aspetto grammaticale.La frase infatti è formata da due verbi e da un ...

  1. Le persone cercano anche