Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage di Bologna è stato un attentato di matrice neofascista commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia. Nell'attentato rimasero uccise 85 persone e ne furono ferite oltre 200.

  2. 2 ago 2017 · Il 9 giugno 2000 la Corte d'Assise di Bologna emette nuove condanne per depistaggio. I mandanti della strage non sono mai stati identificati. È in corso il processo contro l'ex terrorista dei NAR Gilberto Cavallini, condannato in primo grado a gennaio 2020 per concorso nella strage di Bologna.

  3. 2 ago 2023 · La strage di Bologna è stata la più sanguinosa strage di massa in Italia: 85 vittime e 200 feriti. Per spiegarla non si può tralasciare la sua matrice, i fatti e i responsabili.

  4. 1 ago 2023 · Alle 10:25 del 2 agosto 1980 una valigia piena di tritolo esplode nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione del capoluogo emiliano, causando 85 vittime e 200 feriti. È la strage più ...

  5. 2 ago 2020 · La strage del 2 agosto, la più grave nella storia d’Italia, equivalse al bombardamento di un centro abitato in tempo di pace ma scosse, senza abbattere, una città dall’elevato tessuto civico come Bologna.

  6. 7 apr 2022 · A quarant'anni di distanza, nuove indagini della procura di Bologna hanno ricostruito il quadro di quella strage: c'entravano gruppi terroristici neofascisti, settori deviati dello Stato e la loggia massonica P2 di Licio Gelli.

  7. 1 ago 2023 · L'attacco terroristico del 2 agosto 1980, conosciuto come la Strage di Bologna, sconvolse la stazione di Bologna, portando alla morte di 85 persone e causando ferite a oltre 200 altre.

  1. Ricerche correlate a "strage di bologna"

    strage di brescia
    strage di piazza fontana
  1. Le persone cercano anche