Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elsa Morante, La Storia , pag. 399) Il centro storico di Roma è stato riconosciuto, sin dal 1980 , patrimonio dell'umanità dall' UNESCO . Esso comprende 14,308 km² di superficie del territorio comunale, quasi la somma della superficie dei 22 rioni (15,4659 km²) che lo compongono racchiusi all'interno delle Mura aureliane (a sinistra del Tevere) e gianicolensi (a destra del fiume), con la ...

  2. Fondazione di Roma. La fondazione di Roma, altrimenti detta Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio. [1] Altre leggende, basate su altri calcoli, indicano date diverse.

  3. hu.wikipedia.org › wiki › RómaRóma – Wikipédia

    Róma (olaszul és latinul: Roma) Olaszország fővárosa, Lazio régió központja, a hajdani Római Birodalom központja. Az ország legnagyobb és legnépesebb városa 1285,3 km²-en mintegy 2,8 millió lakossal, az Európai Unió harmadik legnépesebb városa. [2] Területébe ékelve található a Vatikán, a római katolikus egyház ...

  4. Andrea Giardina , Roma antica , 2000 ) La storia romana , o storia di Roma antica , espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma , dalle origini dell' Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476 , anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell' epoca medievale . Indice 1 Fondazione di Roma 1.1 Anno di fondazione ...

  5. Roma è un film del 2018 scritto e diretto da Alfonso Cuarón. La pellicola segue le vicende di una famiglia messicana a Città del Messico negli anni settanta [1] e il titolo si riferisce al quartiere Colonia Roma della città.

  6. La città metropolitana di Roma Capitale è una delle aree economiche più importanti d’Italia, qui si concentrano gran parte delle istituzioni pubbliche e private del paese. Con 498.772 imprese registrate nel 2018, è la prima città metropolitana per numero di stock di imprese registrate, pari al 32,3% del dato nazionale.

  7. Roma violenta è un film poliziottesco italiano del 1975, diretto da Marino Girolami (che si firmò con lo pseudonimo Franco Martinelli ). È il primo film della cosiddetta Trilogia del commissario, che vede protagonista il commissario Betti, interpretato da Maurizio Merli, il quale diverrà in seguito icona del genere poliziottesco.

  1. Le persone cercano anche