Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Seleziona la foto e clicca su Animazione. Sperimenta con le animazioni Dissolvenza, Sfarfallio, Pop, Tectonic e una serie di altri stili di animazione per trovare il movimento migliore e adatto al look che stai cercando. Seleziona più elementi e applica la stessa animazione, oppure assegna un effetto diverso a ogni elemento..

  2. Trascina il tuo file audio e video nella timeline o fai clic sul pulsante +. Il file audio apparirà sotto il tuo video se ci sono già altri elementi nella timeline. Passaggio 2. Accorcia o allunga il file audio e aggiungi dissolvenze. Se il tuo file audio è troppo lungo per il tuo video accorciane la durata.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DissolvenzaDissolvenza - Wikipedia

    Dissolvenza. La dissolvenza (in inglese fade, in francese fondu) è un espediente tecnico cinematografico. Esso consiste nella graduale scomparsa dell'immagine, sostituita altrettanto gradualmente da un'altra, e rientra nella categoria delle cosiddette transizioni, ovvero le modalità di passaggio da un'immagine all'altra.

  4. Nel riquadro "Livelli", sul lato destro della finestra di Photoshop, clicca sull'immagine desiderata e trascinala nella riga più in alto. 2. Seleziona l'immagine. Prima di continuare, clicca sull'immagine che si trova più in alto nel riquadro "Livelli" per assicurarti che sia selezionata. 3. Clicca sul campo "Opacità".

  5. Snapedit è il miglior editor di foto gratuito online 4K per migliorare le tue foto. Lo strumento di editing foto AI può rendere vibranti le immagini a bassa risoluzione come un designer professionista. Aumenta la risoluzione e correggi le immagini sfocate con 1 clic. Facile da usare per i non professionisti.

  6. In questo tutorial si spiega come aggiungere della dissolvenza trasparente (#transparent #fade) alle immagini con #Photoshop in modo molto semplice, come sal...

    • 5 min
    • 11,7K
    • Ernesto Tirinnanzi
  7. 2 mar 2006 · Ora selezionate la porzione del livello con l'immagine in primo piano NON SCALATO. Per fare ciò occorre tenere schiacciato il tasto Ctrl della tastiera una sola volta sul livello del primo piano (quello in dimensioni originali): vi comparirà una selezione attorno alla foto "ovalizzata"; ora, sempre premendo Ctrl, tenete schiacciato anche Alt ...