Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 gen 2017 · È bene partire indicando il significato di Don Giovanni. Questo appellativo, utilizzato generalmente in ambito sentimentale, viene impiegato per definire tutti quei uomini che sono alla continua ricerca di ragazze o donne con cui flirtare o in alternativa sedurle. Quindi in definitiva si può dire che quando una persona viene chiamata Don ...

  2. Sociologo. “Don Giovanni è uno dei grandi miti dell’Occidente, un personaggio di origine leggendaria che ben presto è di- ventato l’incarnazione del seduttore irrefrenabile, del libertino senza scrupoli e senza morale, del conquistatore seriale, ma anche dell’ateo empio e ingannatore che si prende gioco non solo delle donne ma anche ...

  3. Il filosofo Soren Kierkegaard fu un fervente ammiratore di quest’opera. La commentò a lungo e riassunse il significato dell’opera con le seguenti parole: “Con il suo Don Giovanni, Mozart si unisce alla piccola banda immortale di uomini i cui nomi, le cui opere il tempo non dimenticherà, come l’eternità li commemora”.

  4. 21 set 2018 · In italiano la parola “dongiovanni” indica l’atteggiamento tanto galante quanto intraprendente di un corteggiatore di successo.Questo significato ha valore anche in spagnolo dal momento che il personaggio del Don Giovanni nasce proprio nella penisola iberica per manodi Tirso di Molina, ecclesiastico e drammaturgo molto noto durante il Siglo de Oro.

  5. 14 mag 2013 · Perché si dice “essere un Don Giovanni”. L’espressione essere un Don Giovanni viene usata per indicare uomini che sono alla continua ricerca di donne da sedurre. Trae origine da un personaggio letterario, chiamato appunto Don Giovanni, considerato un grande seduttore di donne.

  6. Scopri il significato della parola dongiovanni. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. dongiovanni. don | gio | vàn | ni. s.m.inv. 1880; da Don Giovanni, sp. Don Juan, nome del personaggio del “Burlador de Sevilla” di Tirso de Molina (1584-1648), e poi di altri drammi in prosa e in musica, fino all’opera di W.A. Mozart. CO per anton., intraprendente e galante corteggiatore di donne: essere un dongiovanni, darsi arie da ...