Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 apr 2014 · Il sacrificio di Isacco, richiesto da Dio ad Abramo, certamente non aveva il significato di soppressione della vita. La maggioranza degli esegeti interpretano l'episodio come un'esplicita condanna della pratica veramente abominevole, in uso presso i cananei, di sacrificare agli dei i figli primogeniti, soprattutto in particolari circostanze.

  2. Colà morì a 147 anni, dopo aver adottato come suoi i due figli di Giuseppe, Manasse ed Efraim, ma assegnando la primogenitura al secondogenito Efraim. La sua salma, imbalsamata alla maniera egiziana, fu poi trasportata in Palestina, nella spelonca di Makhpelah, ove era stato seppellito suo padre Isacco.

  3. Nascita di Esaù e di Giacobbe. 25:19 Questa è la discendenza di Isacco, figlio di Abramo. Abramo aveva generato Isacco. 20 Isacco aveva quarant’anni quando si prese in moglie Rebecca, figlia di Betuàl l’Arameo, da Paddan-Aram, e sorella di Làbano l’Arameo. 21 Isacco supplicò il Signore per sua moglie, perché essa era sterile e il ...

  4. Giacobbe, figlio favorito di Isacco. Giacobbe, 1005AC-1885AC, visse 147 anni. Sposò ambedue Lia e Rachele, poi ebbe 12 figli e per lo meno una figlia. Giacobbe sposò le sorelle Lia e Rachele. Giacobbe era il fratello più giovane di Esaù. Giacobbe (ebraico soppiantatore), poi, dopo un incontro con Dio, fu trasformato in Israele, il Principe ...

  5. La storia di Abramo è caratterizzata dalla presenza di diversi figli. Inizialmente, Abramo ebbe un figlio dalla sua schiava Agar, di nome Ismaele. Questo evento avvenne prima che Dio gli promettesse un figlio dalla sua moglie Sara. Successivamente, però, Sara diede alla luce un figlio, chiamato Isacco, per intervento diretto di Dio.

  6. Isacco e Giacobbe. Isacco sposa Rebecca dalla quale ha due figli gemelli, Esaù e Giacobbe. Al primogenito Esaù spettano il cospicuo patrimonio paterno e il compito di continuare l'opera di formazione del popolo di Dio.

  7. Il sacrificio di Isacco (in ebraico עֲקֵידַת יִצְחַק) è un episodio del libro biblico della Genesi. Il suo racconto si trova in Genesi 22,1-18 [1] . Dio, per mettere alla prova la fede di Abramo, gli ordina di sacrificare il proprio figlio Isacco. Abramo si reca senza esitazioni sul monte Moriah e mentre sta per compiere ...