Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2021 · Indice del video:00:00 - Intro00:03 - La marcia su Roma00:35 - Le camicie nere01:55 - Il "quadrunvirato" e pianificazione02:48 - L'arrivo a Roma03:08 ...

    • 9 min
    • 5,2K
    • SPI - Storia, Politica, Informazione
  2. Il socialismo era stato sconfitto ed ora era il momento per le camicie nere di prendere il potere. Mussolini guarda a Roma, mentre il Re, il parlamente e l’e...

    • 5 min
    • 32,3K
    • La Storia sul Tubo
  3. Il 28 ottobre 1922 Mussolini organizzò una violenta spedizione di camicie nere sulla capitale, la cosiddetta ‘’marcia su Roma’’, in seguito alla quale il re ...

    • 63 min
    • 15,3K
    • Mondadori Education
  4. Il 28 ottobre è una data molto importante per la Storia d’Italia.E’ infatti proprio il 28 ottobre del 1922, con la Marcia su Roma, che il fascismo prese il p...

    • 16 min
    • 9,9K
    • L'Ora di Storia
  5. La marcia su Roma (1962) è un film diretto da Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman e da Ugo Tognazzi. [106] La marcia su Roma ( The March on Rome, 2022) è un documentario diretto da Mark Cousins. La marcia su Roma fu utilizzata in modi diversi in alcuni film comici del dopoguerra.

  6. Il caos dopo l’8 settembre, il re scappa, i tedeschi vogliono Roma ed inizia la guerra di liberazione. 29/11/2023. Nelle Fosse Ardeatine, dove vennero uccisi con un colpo in testa 335 innocenti. 29/11/2023. Da Via Rasella alle Fosse Ardeatine, in 36 ore il più grande attacco ai nazisti in una città occupata e la rappresaglia più atroce.

  7. La marcia su Roma. Il 24 ottobre 1922, circa 40 000 fascisti si radunarono a Napoli, giungendo da ogni parte d’Italia. In quell’occasione, il capo del fascismo dichiarò apertamente le proprie ...