Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il contenuto dei pensieri ossessivi viene vissuto come contrario alla personalità e al modo d’essere del paziente, che lo giudica estraneo e insensato, tentando di resistervi o di neutralizzarli con altri pensieri o azioni, cioè le compulsioni. Le ossessioni del Disturbo Ossessivo Compulsivo attivano emozioni sgradevoli e molto intense.

  2. 20 gen 2023 · Il rimuginio ossessivo è una condizione piuttosto frequente, in cui la mente si focalizza compulsivamente su una persona o una situazione e continua a costruirci intorno dei pensieri ripetitivi e ossessivi, in un loop mentale chiuso e non evolutivo. Questo, tra l’altro, porta anche ad un dispendio inutile di energie psichiche, senza muoversi ...

  3. 13 mag 2023 · Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni, dove per ossessioni intendiamo pensieri, immagini o impulsi intrusivi e persistenti, mentre per compulsioni facciamo riferimento a comportamenti ripetitivi o atti mentali che il paziente si sente costretto a compiere per ridurre l’ ansia associata alle ossessioni o per ...

  4. 22 mar 2024 · Riconoscere e trattare i pensieri ossessivi compulsivi è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone affette. Attraverso l’educazione sulla condizione e il sostegno professionale adeguato, è possibile gestire efficacemente i sintomi e ridurre significativamente l’impatto del DOC sulla vita quotidiana dell’individuo.

  5. 26 lug 2020 · Ossessioni – Pensieri ossessivi. Le ossessioni, per definizione, sono pensieri, immagini o impulsi che si presentano alla mente contro la propria volontà, ripetutamente e generando profondo disagio soggettivo. Una definizione del genere, tuttavia, può risultare troppo generica e creare confusione, portando ad etichettare come ossessioni ...

  6. Ecco le principali tipologie di DOC, classificate in base ai sintomi ossessivi e compulsivi. Disturbo ossessivo compulsivo di lavaggio e pulizia (Washers e Cleaners) Le persone che soffrono di un Disturbo ossessivo compulsivo di lavaggio e pulizia sono ossessionate dal terrore di contrarre una malattia o essere contaminate o infettate da germi, batteri, virus o sostanze chimiche pericolose.

  7. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è una patologia psichiatrica che comporta la presenza frequente e pervasiva di “ manie”, “fissazioni” o pensieri ossessivi, con un impatto negativo sullo svolgimento delle attività quotidiane. Si tratta di un disturbo che insorge in maniera graduale durante l’adolescenza, senza differenze ...