Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tramite la conoscenza del nostro mondo interiore è quindi possibile trovare i mezzi per emergere dalla sofferenza e per ottenere una vera felicità. In questo corso presenteremo le quattro nobili verità, i fattori che creano la sofferenza, e il sentiero che si pratica per uscire dal ciclo dell’esistenza condizionata (il samsara) e andare verso il nirvana, la liberazione dal samsara.

  2. 30 apr 2022 · Nirvana is Samsara. Every sentient being has, in reality, always been one with the non-substance – uncreated, eternal, formless, colorless, free from attributes, of infinite extent, and no extent at all. It is known that full experiential consciousness of this state is attended by the utmost bliss. Hence, all objects, sounds, sensations, and ...

  3. Nell’induismo, il concetto di Nirvana è spesso associato alla liberazione dal ciclo di nascita e morte, noto come samsara. Si crede che attraverso la pratica dello yoga e della meditazione, si possa raggiungere uno stato di unione con l’Assoluto o Brahman, che porta alla realizzazione del Nirvana.

  4. 7 ott 2022 · Completamento dell'insegnamento del capitolo 12, che spiega i vari significati di "uguaglianza di samsara e nirvana" e come la mente di chiara luce viene intesa secondo i veicoli del sutra e del tantra.

  5. saṃsāra. Concetto chiave delle religioni e filosofie indiane, designa il ciclo delle rinascite opposto all’uscita da questo ( mokṣa o nirvāṇa ). Il s. è considerato senza inizio. Fino all’arrivo di influenze cristiane, infatti, l’intera filosofia indiana tende a rifuggire dal concetto di creazione e rigetta l’idea di un inizio ...

  6. ACESSE: https://www.pauloprudentepradiip.com/Spotify: https://t.ly/RXylFacebook: https://t.ly/AtrXbInstagram: https://t.ly/jJeYTikTok: https://www.tiktok.com...

    • 6 min
    • 6,1K
    • Paulo Pradiip
  7. La rinuncia (tib. nges-‘byung) è la determinazione ad essere liberi non soltanto da una qualche forma di sofferenza, ma anche dalle sue cause. Essa comporta la volontà di abbandonare quella sofferenza e le sue cause. Richiede quindi un grande coraggio. Non si tratta soltanto di aspirare ad ottenere qualcosa di bello senza pagarne un prezzo.