Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mag 2024 · Il servizio di Documentazione Economica e Finanziaria, a cura del CERDEF, è la banca dati completa ed integrata di normativa, prassi e giurisprudenza in materia fiscale ed economica. Benvenuti al portale della Giustizia Tributaria. Sedi delle Commissioni Tributarie, contenzioso tributario, guida al processo tributario.

  2. Accesso temporaneo al fascicolo processuale. Indisponibilità dei servizi del PTT. Telecontenzioso (Informazioni sui ricorsi) CUT - Calcolo e modalità di versamento. Registrazione al PTT. Le modalità di registrazione variano in funzione del soggetto che la richiede. Di seguito sono elencate le procedure da seguire per le diverse categorie.

  3. 24 lug 2020 · Una volta che la busta viene materialmente aperta dal cancelliere, e controllata attraverso i programmi Sicid e Siecic, il sistema dà atto dell’accettazione definitiva della busta, attraverso ...

  4. concorsi. 09 MAGGIO 2024 -. Piattaforma concorsi: accesso al portale per la presentazione delle domande di partecipazione ai bandi di interpello per trasferimento di sede ai fini della copertura dei posti vacanti di Presidente, Presidente di Sezione, Vice Presidente di Sezione, Giudice, nelle Corti di Giustizia Tributaria di primo e secondo grado:

  5. 4.2 RICORSO IN APPELLO. RICORSO IN APPELLO: l’appello è il mezzo di impugnazione mediante il quale, possono essere sindacate le sentenze delle Commissioni tributarie provinciali. Il suddetto mezzo di gravame è: a critica libera, nel senso che l’appellante può far valere appunto, mediante appello, ogni potenziale vizio della sentenza, ivi ...

  6. Il portale web. Il Portale della Giustizia Tributaria è un sito tematico del Dipartimento delle Finanze (MEF) e rappresenta il principale riferimento istituzionale nell’ambito dei servizi digitali a supporto degli operatori della giustizia tributaria. Con informazioni sempre aggiornate sulla disciplina di settore e sull’organizzazione ...

  7. Password:*. Nuova password:*. Ridigitare la password:*. La password ha una durata di 90 giorni; la funzione "Cambio password" permette la modifica della stessa prima della scadenza dei 90 giorni. Scaduti i 90 giorni senza che sia stata effettuata la modifica, per attivare la nuova password è necessario utilizzare la funzione "Reset password".