Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'attacco che gli otoniani tentarono a metà aprile per salvare la linea del Po finì con la loro sconfitta e il conseguente suicidio d'Otone. Vitellio era ancora in viaggio quando veniva a conoscere di essere rimasto vincitore e solo padrone in campo. Ma quanto seguì dimostrò che egli non aveva, al pari del suo rivale, alcuna abilità di ...

  2. storieromane.altervista.org › biografie › eta-regia-753-509-aServio Tullio - STORIE ROMANE

    Servio Tullio. Servio Tullio è uno dei re più importanti della storia regia di Roma. Realmente esistito o meno, a lui vengono attribuite molte riforme e innovazioni. Di origine etrusche, come gli ultimi tre re di Roma, Mastarna sposò la figlia di Tarquinio Prisco, diventando così, con l’appoggio della suocera, sesto re di Roma.

  3. 28 gen 2024 · Aulo Vitellio è nato il 24 settembre del 15 d. C. ed è morto il 20 dicembre del 69 d.C.. Viene ricordato per essere stato imperatore romano per soli otto mesi, precisamente dal 19 aprile al 20 ...

  4. 22 lug 2020 · Sei qui: Home » Articoli » Le atroci morti degli imperatori romani. Furono ben pochi gli imperatori romani a morire di morte naturale o per malattia, specialmente a partire dal III secolo; molti furono uccisi o a tradimento o per sollevazioni militari. Ma alcuni di essi, particolarmente odiati, furono trucidati in modo atroce.

  5. Svetonio , De Vita Caesarum) Lucio sposò una donna romana di nome Sextilia , una donna proveniente da una distinta famiglia. Diede alla luce due figli, Aulo Vitellio Germanico , che fu imperatore nel 69 , e Lucio Vitellio il Giovane . Esercitò una grande influenza su Roma ed emerse per il suo carattere eccezionale, ma allo stesso tempo, era un senatore romano accusato di tradimento. Morì di ...

  6. Assedio del Campidoglio. L' assedio del Campidoglio fu un episodio della guerra civile romana, che vide il succedersi degli imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano. In particolare, l'assedio coinvolse le parti che sostenevano questi ultimi due imperatori.

  7. storieromane.altervista.org › biografie › eta-repubblicanaGiulio Cesare - STORIE ROMANE

    Gaio Giulio Cesare è certamente il romano più famoso, se non il personaggio storico più famoso che esista in assoluto. Nato nel 101 o 100 a.C ., attorno al 13 di luglio, è uno dei personaggi più importanti della storia. «Le congetture cui ha dato luogo il nome di Cesare, l’unico di cui il principe del quale racconto la vita si sia mai ...