Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 Conoscenze disciplinari complete e approfondite in aggiunta a quelle richieste per gli obiettivi minimi. Sa effettuare in maniera autonoma collegamenti tra concetti; esposizione chiara e corretta, con linguaggio sempre pertinente ed adeguato. Buone capacità di rielaborazione critica, pur senza particolare originalità.

  2. 25 gen 2023 · Corrispondenza voti giudizi scuola primaria: le griglie di corrispondenza. Sono uscite le pagelle del primo quadrimestre per la scuola primaria ma c’è una novità: l’Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020 “Valutazione con giudizio descrittivo nella scuola primaria. Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e ...

  3. 26 dic 2019 · Voti scolastici in lettere: a cosa corrispondono Ed eccoci finalmente qui a svelare l’arcano mistero che riguarda l’assegnazione dei voti scolastici espressi in lettere. Quando frequentavamo noi le scuole, si scherzava molto sulle corrispondenze delle lettere e ricordiamo perfettamente che si diceva che A corrispondesse ad asino, B a bravo e così via…

  4. 17 feb 2015 · Problem solving, attitudini personali, stili di vita: parte la sperimentazione per la «certificazione delle competenze». Entro il 20 marzo le scuole possono candidarsi

  5. Voto in condotta medie – Nella scuola secondaria di primo I e II grado è espresso attraverso un voto numerico accompagnato da una nota di spiegazione. Voto in condotta superiori – Nella secondaria di II grado, il voto in condotta fa media e determina quindi l’attribuzione dei crediti scolastici. VOTO IN CONDOTTA: I CRITERI DI VALUTAZIONE.

  6. qualcherisposta.it › che-vuol-dire-ds-nei-votiChe vuol dire ds nei voti?

    A cosa corrisponde il voto 70 100? La metà esatta dei candidati ottiene una valutazione media (da 71 a 90). Chi supera l'esame di stato con un risultato basso (60-70 su cento) è il 35 per cento.