Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia

  2. Stimare irischi per la salute derivanti dalle nanoplastiche disperse in aria e valutarne l’impatto nei polmoni. È l’obiettivo di “PlasticBreath”, un innovativo progetto di ricerca scientifica portato avanti dai ricercatori del Laboratorio ENEA Salute e Ambiente attraverso il quale raccogliere informazioni essenziali per lo sviluppo e l’implementazione di politiche di sostenibilità ...

  3. DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE ALL’ENEA 1. “Scheda descrittiva dell’intervento” entro õ ì giorni dalla data di fine dei lavori o di collaudo delle opere 7, ESCLUSIVAMENTE attraverso l’apposito sito we relativo all’anno in cui essi sono terminati (https://detrazionifiscali.enea.it/). La “sheda desrittiva”

  4. 2 giorni fa · Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio

  5. 22 mag 2019 · Ultima modifica: 23 Agosto 2021. Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio.

  6. INCENTIVI FINANZIARIE 2007-2016. Questo sito è dedicato all’invio telematico all'Enea della documentazione necessaria ad usufruire delle detrazioni fiscali del 55-65% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (istituite con legge finanziaria 296/2006), che in seguito alla pubblicazione (nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2015) della Legge n. 208 del 28/12 ...

  7. INTERVENTI. L’opzione riguarda le spese sostenute dal luglio 2020 al giugno 2022 per le opere agevolate da Superbonus 110%. Sono altresì cedibili i crediti maturati con Bonus Facciate Ecobonus 70-75% e Bonus Casa. Non è invece possibile cedere le detrazioni del bonus mobili (50%) e bonus giardini (36%).