Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine Cristo è propriamente apposizione e significa "Messia", cioè re consacrato dall' unzione sacra; ma è diventato ben presto parte integrante del nome e usato anche da solo. Il nome Gesù corrisponde all'ebraico Yēshūa‛ e, nella forma piena, Yēhüshūa‛, ossia Giosuè (che in greco è però 'Ιησοῦς), che significa ...

  2. La Natività di Gesù o Natività del Signore (o soltanto Natività, per antonomasia [Nota 1]) è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo . I testi di Matteo e Luca concordano nella narrazione su due eventi centrali, che verificano, secondo l'interpretazione cristiana, due profezie dell' Antico ...

  3. Franco Ardusso, Gesù Cristo, Figlio del Dio vivente, Edizioni Paoline, Milano 1992, ISBN 9788821523625; Giuseppe Tanzella-Nitti, Gesù Cristo, rivelazione e incarnazione del Logos, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede, online; Gesù Cristo, in La Piccola Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1995, vol. V, pp. 142-44 ...

  4. Flagellazione (Giandomenico Tiepolo) Museo del Prado, Madrid Flagellazione di Cristo di Daniele Crespi, 1625-1630, Varsavia, Muzeum Narodowe.La chiesa della Flagellazione a Gerusalemme, costruita sul luogo tradizionale della flagellazione di Gesù.

  5. Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Gesù di Nazaret. Dall'Ingresso in Gerusalemme alla risurrezione, Libreria Editrice Vaticana, 2011. ISBN 978-88-20-98486-1; Xavier Léon-Dufour, Gesù Cristo, in Xavier Léon-Dufour (a cura di), Dizionario di Teologia Biblica, Marietti, Casale Monferrato, 1971, ISBN 9788821173028, c. 452-465

  6. Gesù C risto nel dogma cattolico . L'unione ipostatica. - La dottrina cattolica insegna che in Cristo vi sono due nature e una persona. Due nature, la divina e la umana; egli è veramente Dio e veramente uomo. Una persona, la divina persona del Figlio unico di Dio; egli è veramente Dio-Uomo.

  7. 14 ott 2021 · Testimonianze storiche su Gesù . Quasi tutte le notizie che si posseggono su Gesù sono attinte ai Vangeli, soprattutto ai Sinottici.Essi non ci forniscono i dati sufficienti a una biografia completa del Cristo, ma sono espliciti sui momenti essenziali della sua vita: nascita a Betlemme, vita a Nazareth, attività della predicazione, condanna a morte, morte sul Golgota, resurrezione ...