Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dall’insegnamento dell’autore del Tesoretto, del Favolello e del li livres dou tresor il giovane Alighieri prese l’avvio all’acquisizione della cultura francese come provano il Detto d’Amore e il più tardo Fiore (rifacimento in 232 sonetti di parte del Roman e la Rose) opere oggi attribuite a Dante.

  2. 12 apr 2024 · Dante Alighieri, uno dei più grandi poeti del nostro tempo considerato una delle tre corone della letteratura italiana insieme a Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, è nato a Firenze nel...

  3. Storia della vita di Dante Alighieri, poeta italiano. Al principio del cammin di Italiana lingua. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Dante Alighieri nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome di Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano.

  5. 5 ott 2018 · Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265 in una famiglia della piccola nobiltà fiorentina. Il suo primo e più importante maestro di arte e di vita è Brunetto Latini, che in questi anni ha una notevole influenza sulla vita politica e civile di Firenze.

  6. 1 apr 2020 · Leggi la vita di Dante Alighieri in breve e scopri il profilo del Sommo Poeta con la presentazione della sua biografia e la segnalazione dei suoi libri.

  7. Aveva studiato grammatica e filosofia probabilmente presso i francescani di S. Croce, retorica forse con Brunetto Latini e a Bologna, dove in ogni modo si trovava nel 1287 o poco prima. Cominciò a poetare ben presto; ai suoi 18 anni risale, secondo il suo racconto, il primo sonetto databile che di lui ci rimanga, in onore di Beatrice.