Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Streaming Diario di uno scandalo: L'insegnante Barbara Covett scopre che la sua nuova collega Sheba Hart ha una relazione con uno studente minorenne. Da questo momento è consapevole di avere in pugno quella che vorrebbe fosse per lei ben più di un'amica.

  2. Diario di uno scandalo (2006) Diario di uno scandalo. Barbara Covett (Judi Dench) è una anziana insegnante di storia in una scuola pubblica a Londra. Solitaria e single, è decisamente poco popolare fra colleghi e studenti, e il suo unico "rapporto" è quello che tiene col proprio diario, a cui confida tutto il disprezzo che prova per il prossimo.

  3. Una giovane professoressa alle prese con la gelosia di una collega più anziana. Il film ha ottenuto 4 candidature a Premi Oscar, 3 candidature a Golden Globes, 3 candidature a Critics Choice Award, 2 candidature a SAG Awards, In Italia al Box Office Diario di uno scandalo ha incassato 1,4 milioni di euro.

  4. 23 feb 2007 · Diario di uno scandalo è un film di genere drammatico, thriller del 2006, diretto da Richard Eyre, con Cate Blanchett e Judi Dench. Uscita al cinema il 23 febbraio 2007. Durata 92 minuti.

  5. Diario di uno scandalo ( Notes on a Scandal) è un film del 2006 diretto da Richard Eyre, tratto dal romanzo di Zoë Heller La donna dello scandalo . La pellicola ha ricevuto quattro candidature ai premi Oscar nel 2007: miglior attrice protagonista ( Judi Dench) e non protagonista ( Cate Blanchett ), miglior sceneggiatura non originale e ...

  6. Diario di uno scandalo In questo thriller sensuale ed elegante, le vincitrici dell'Academy Award® Judi Dench e Cate Blanchett regalano performance da Oscar perfidamente appassionanti. Judi Dench ipnotizza nel ruolo di Barbara Covett, un'insegnante che gestisce la classe con il pugno di ferro, ma che conduce una vita disperata e solitaria al di fuori dell'aula.

  7. 14 nov 2012 · 16 Febbraio 2014 in Diario di uno scandalo ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama Complessivamente è stato un film molto inquietante, reso tale dai testi, dalla musica, dall’interpretazione degli attori.