Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: federico ii
  2. Risparmia su federico ii imperatore. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Federico II parte per la Terrasanta nel 1228, accordandosi con il sultano al-Kamil per farsi concedere Gerusalemme senza spargimenti si sangue. Nel 1229 viene incoronato re di Gerusalemme, ...

  2. 12 mag 2021 · Federico II muore all’età di 56 anni, il 13 dicembre del 1250, presso Castel Fiorentino, a causa di una malattia intestinale. Il vescovo e cronista Saba Malaspina, nel suo Rerum Sicularum historia , racconta che l’astrologo della corte federiciana Michele Scoto avesse predetto all’imperatore che la sua morte sarebbe avvenuta sub flore apud portam ferream .

  3. 14 mag 2020 · Definizione. Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo. Apparteneva alla dinastia sveva degli Hohenstaufen (1079-1268), che ...

  4. 22 nov 2020 · Il 27 luglio 1214 segnò la sconfitta di Ottone IV di Germania da parte dell’alleanza tra papato, Federico II e Filippo II Augusto di Francia. Grandes Chroniques de France, 1375-1379. Per la Sicilia, il papa appoggiò Costanza e l’erede Federico, minacciati dalle aristocrazie normanne. In Germania, invece, dove la corona era elettiva ...

  5. Grazie ai nonni, l'imperatore Federico I Barbarossa e il re di Sicilia Ruggero II, F. poteva vantare legami di parentela con famiglie principesche e nobili di tutta Europa. Che Costanza pensasse di chiamare Costantino l'erede del trono di Sicilia e del Sacro Romano Impero è tramandato solo da fonti posteriori.

  6. Federico II nel giugno o luglio del 1224, attraverso un’ampia circolare, attribuita tradizionalmente a Pier della Vigna, rese nota agli abitanti del Regno di Sicilia, agli esponenti della nobiltà e della Chiesa, al ceto impiegatizio e a tutti i sudditi siciliani, la sua intenzione di fondare un’università.

  7. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.

  1. Annuncio

    relativo a: federico ii
  2. Risparmia su federico ii imperatore. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche