Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. legenda. le | gèn | da. 1957; dal lat. mediev. legĕnda propr. “cose da leggere”, nt. pl. nel gerund. di legĕre “ 1 leggere”. CO tabella o didascalia, solitamente chiusa entro un riquadro, in cui sono raccolti e spiegati i segni convenzionali e le abbreviazioni di un testo o di carte geografiche, grafici e sim. Scopri il significato ...

  2. legenda [le-gèn-da] o leggenda s.f. Didascalia, scrittura esplicativa dei segni convenzionali, delle abbreviature e sim. allegati a una carta geografica, a una mappa, a una tabella, a un grafico

  3. Dal vocabolario italiano: Legenda. tabella in cui sono spiegati i simboli convenzionali di una carta geografica o di un grafico. leggenda, scritta, didascalia, indicazione, avviso, avvertenza, dicitura ... Cosa vuol dire Legenda? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  4. 30 mar 2019 · Legenda invece ha un altro significato. Con la parola legenda, scritta con una sola -g, si indica una una didascalia che raccoglie e spiega i segni convenzionali, le abbreviazioni, i colori e i ...

  5. leggenda. 1 Racconto di un avvenimento, di un fatto ecc. generalmente a carattere religioso, cavalleresco o eroico, ricco di particolari favolosi e fantastici: la l. degli Argonauti || entrare nella l., detto di fatto che trascende l'ordinario, o di personaggio protagonista di una vicenda eccezionale | perdersi nella l., detto di fatto storico ...

  6. La legenda è particolarmente utile quando si lavora con mappe o grafici complessi, dove possono essere presenti numerosi simboli o colori diversi. Senza una legenda, sarebbe molto difficile interpretare correttamente il significato di ogni elemento rappresentato. La legenda fornisce una guida chiara e permette di evitare errori di interpretazione.

  7. legenda f (pl.: legende) tabella in cui sono spiegati i simboli convenzionali di una carta geografica o di un grafico. Sillabazione [modifica] le | gèn | da . Pronuncia [modifica] IPA: /leˈd͡ʒenda/ Etimologia / Derivazione [modifica] dal latino medioevale leganda, femminile sostantivato di legendus, gerundivo di lego (legĕre) ovvero "leggere"