Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Sciacca (1957) - Memento Mori. Splendidi particolari che rendono davvero vivida l’opera. Il titolo è Memento Mori, ricordando quando i monaci medioevali regalavano un teschio ai signori delle città al momento del loro insediamento al potere ricordando loro di comportarsi bene in vita per guadagnarsi la vita eterna.

  2. 12 nov 2018 · Alessia Amante. 12 Novembre 2018. Archeologia romana. Con memento mori si intendono tutte le espressioni filosofiche, letterarie o artistiche che rimandano alla riflessione sulla caducità della vita e sull’inevitabilità della morte. Partorito dalla filosofia ellenistica, il memento mori assunse poi caratteristiche propriamente romane, a ...

  3. 28 mar 2020 · Il memento mori cristiano forse più allegro e più commercializzato è rappresentato dai prodotti per la festa dei defunti in Messico. Persone mascherate e scheletri colorati si sono diffusi in tutto il mondo, e oggi si possono trovare anche nel gift shop del British Museum , dove li ho visti venduti come decorazioni natalizie.

  4. Questi artisti vogliono ricordarci il “memento mori”, cioè che dobbiamo vivere tenendo a mente che la morte è una realtà inevitabile e che quindi faremmo bene a rimanere sulla retta via. Questo accade anche in opere con meno “effetti speciali”. Il Guercino (nel 1618-22) dipinge due pastori in un boschetto: una scena molto tranquilla.

  5. 2 nov 2021 · Le farfalle nell'arte. memento mori. memento mori napoli pompei significato. mosaico pompei. rappresentazione della morte a pompei. representação da morte na antiga. representación de la muerte en la antigua. représentation de la mort dans l'ancienne. representation of death in ancient.

  6. Storia. L'abbazia, figlia dell'abbazia di Altacomba e la cui costruzione durò dal 1163 al 1208, è un perfetto esempio del primo stile gotico italiano, anzi più precisamente di una visibile forma di transizione dal romanico al gotico; l'interno è spoglio o quasi di affreschi (ne rimangono, almeno fino al 1998, alcuni brandelli sulle pareti) secondo l'austero memento mori dei monaci cistercensi.

  7. en.wikipedia.org › wiki › Memento_moriMemento mori - Wikipedia

    Memento mori (Latin for "remember that you have to die") [2] is an artistic or symbolic trope acting as a reminder of the inevitability of death. [2] The concept has its roots in the philosophers of classical antiquity and Christianity, and appeared in funerary art and architecture from the medieval period onwards.