Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Capri è un'isola nel golfo di Napoli, appartenente all'arcipelago Campano e parte della città metropolitana di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina. Dal punto di vista amministrativo è suddivisa tra i comuni di Capri e Anacapri.

  2. Capri è un'isola del mar Tirreno e si trova nel Golfo di Napoli, di fronte la Penisola Sorrentina, nella regione Campania. È collegata tutto l'anno con traghetti e aliscafi da Napoli e Sorrento. In estate ci sono anche collegamenti con Ischia, Salerno, Positano e Amalfi.

  3. Scopri l'isola di Capri e le sue meraviglie naturali, culturali e di relax. Segui la nostra guida per vivere un'esperienza indimenticabile. La migliore guida per l'isola di Capri: tour in barca, escursioni, orari e biglietti aliscafi, hotel e molto altro ancora!

  4. Come muoversi a Capri. Tutti i tour per visitare Capri. Capri non è solo l'intera isola, ma anche il nome di uno dei due comuni presenti sull'isola. In questa guida vi spieghiamo tutto quello che c'è da vedere e dove fermarsi per mangiare e dormire.

  5. Capri è un comune italiano di 6 845 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È uno dei due comuni nei quali si divide amministrativamente l'isola di Capri.

  6. Esplora Isola di Capri. Gli splendidi faraglioni e le grotte di Capri hanno affascinato i visitatori nei secoli sin dai tempi degli antichi greci che si installarono sull'isola. È facile capire perché artisti e scrittori hanno immortalato la bellezza di Capri e la sua storia per secoli.

  7. 10 giu 2017 · Come arrivare a Capri e cosa vedere in un giorno in una delle isole più belle d'Italia, ma anche del Mondo! Cosa non perdere: Grotta Azzurra, Via Krupp, Villa San Michele.