Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nascono, quasi in ogni città, gruppi gospel che si esibiscono nelle parrocchie cattoliche o in occasioni di festività religiose importanti. Oggi si può affermare che esiste anche una tradizione gospel italiana, riconosciuta anche all'estero. Il gospel è una musica che unisce, che fa nascere il sentimento e che lo esprime in un coro di voci ...

  2. 17 nov 2016 · Il racconto del direttore Mauro Pedrotti. Il 5 novembre scorso Milano ha festeggiato i novant'anni del Coro della Sat, un'istituzione per il repertorio della tradizione alpina la cui eco, partita dalle vette delle Dolomiti, ha raggiunto il pubblico di molti continenti. I coristi trentini si sono esibiti presso la Sala Verdi del Conservatorio ...

  3. 4 dic 2023 · Il melodramma diventa quindi l’ambito naturale del coro, presentato nella sua veste più sontuosa. Nello sfarzo dell’opera barocca, il coro è elemento indispensabile, ma con il diffondersi dell’opera buffa e la costruzione di teatri d’opera a pagamento, dove l’impresario mira più al guadagno che alla resa artistica, con dislocamento ...

  4. 24 apr 2024 · Il coro Note di Vita Rosa nasce agli inizi del 2023, grazie all’idea di Claudia Tittonel di voler trasmettere con la musica un messaggio importante: ognuno di n oi, senza distinzione di genere e di età, può agire concretamente a sostegno di una donna in difficoltà, soprattutto se si tratta di una donna che non ha il coraggio di chiedere aiuto.

  5. Choro, samba e bossanova sono tre generi musicali che hanno avuto origine in Brasile e che sono strettamente legati l’uno all’altro. Questa musica rappresenta il meglio della cultura musicale brasiliana ed è ancora oggi molto popolare. A loro volta questi generi sono stati influenzati da molti altri linguaggi musicali, come la musica ...

  6. Jacopo Bonanni: Leclerc. Sandro Iovino: Dottor Dervaux. Simone Notarangelo: Boniface. Les Choristes - I ragazzi del coro ( Les choristes) è un film del 2004 diretto da Christophe Barratier . Il nocciolo della storia è tratto dal film del 1945 La gabbia degli usignoli diretto da Jean Dréville, che ottenne una candidatura agli Oscar del 1948 ...

  7. Compositore: Giuseppe Verdi Arrangiatore: Fabio Rizza Organico: Flauto, Percussioni, Chitarra, Pianoforte, Coro Genere: Musica Classica Difficoltà: Abbastanza elevata. La versione di Va Pensiero che stiamo per proporvi è stata realizzata da Fabio Rizza per orchestra di Scuola Media ad Indirizzo Musicale SMIM, ed inviata successivamente al concorso Farmusica.