Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2019 · AMMISSIONE CON RISERVA. Oltre a queste due possibilità, il Giudice potrà ammettere “con riserva” il credito, nelle ipotesi contemplate dall’art. 96 della legge fallimentare, che stabilisce che sono ammessi al passivo con riserva: i crediti condizionati e quelli indicati nell'ultimo comma dell'articolo 55, i crediti per i quali la ...

  2. 8 gen 2021 · Può lo studente, il ricercatore, il Preside o lo specializzando ammesso ad un concorso con riserva perdere il titolo frattanto acquisito, nonostante abbia dimostrato sul campo di valerlo? Quale la posizione della giurisprudenza amministrativa più recente, anche alla luce degli ultimi pronunciamenti favorevoli ottenuti in forza della strategia difensiva “innovativa” inaugurata dal nostro ...

  3. 18 gen 2024 · La sentenza in commento compie un’opera davvero meritoria, disegnando con precisione il perimetro dei crediti “condizionati” di cui all’art. 96, comma 2, n. 1,

  4. 5 feb 2024 · La riserva di posti nei concorsi pubblici rappresenta la percentuale di posti destinata specificamente a determinate categorie, come le categorie protette o altre gruppi particolarmente tutelati dalla normativa. La definizione e l’assegnazione delle riserve nei concorsi pubblici sono strettamente regolate dalla legge, obbligando l’ente ...

  5. Nella disciplina delle legge fallimentare riformata dal D.Lgs. n. 5 del 2006, e del D.Lgs. n. 169 del 2007, se in sede di insinuazione allo stato passivo il creditore abbia chiesto l’ammissione del proprio credito puramente e semplicemente e sia stato ammesso con riserva, è configurabile una situazione di soccombenza che legittima il creditore a proporre opposizione immediata allo stato ...

  6. 16 set 2021 · L’APPLICAZIONE DELL’ART. 96, N. 3, L.F. RICHIEDE TASSATIVAMENTE L’ESISTENZA DI UNA SENTENZA NON PASSATA IN GIUDICATO CON ACCERTAMENTO DEL CREDITO – TRIB. FIRENZE, 14.09.2021, N. 5130 Il Tribunale di Firenze (Trib. Firenze, 14.09.2021, n. 5130 – testo completo) si è soffermato sull’applicazione delle ipotesi di ammissione al passivo con riserva contenute nell’art. 96, comma 3 ...

  7. 9 gen 2020 · ” Nella disciplina delle legge fallimentare riformata dal D.Lgs. n. 5 del 2006, e del D.Lgs.n. 169 del 2007, se in sede di insinuazione allo stato passivo il creditore abbia chiesto l’ammissione del proprio credito puramente e semplicemente e sia stato ammesso con riserva, è configurabile una situazione di soccombenza che legittima il ...