Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2. Una città vicina al deserto a cui Gesù si ritirò (Gv 11:54). Possibilmente la stessa di Ofra (2) e/o Aferema. 3. Una città vicina a Betel (1) presa da Abiia (4) (2Cr 13:19). Alcuni traducono invece Efron. Probabilmente la stessa di (2). 4. La porta di Efraim era una porta di Gerusalemme, a nord-ovest della città (2Re 14:13; 2Cr 25:23 ...

  2. www.laparola.net › testoLa Sacra Bibbia

    54 Gesù quindi non andava più apertamente tra i Giudei, ma si ritirò nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Efraim; e là si trattenne con i suoi discepoli. Gv 7:11; Sl 31:13 55 La Pasqua dei Giudei era vicina, e molti di quella regione salirono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi.

  3. Luigi Gramatica. Come nome di località Efraim designa una borgata nelle vicinanze di Baalhazor, ossia di Tell Azur, monte a nord di Betel. La località, indicata dall' Onomasticon (94,7) al 5° miglio da Betel sarebbe la stessa che ricorre in Giovanni, XI, 54, e vi è denominata Efrem, individuata comunemente col grosso villaggio di eṭ ...

  4. 54 Gesù pertanto non si faceva più vedere in pubblico tra i Giudei; egli si ritirò di là nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Efraim, dove si trattenne con i suoi discepoli. 6. LA FINE DEL MINISTERO PUBBLICO E I PRELIMINARI DELL’ULTIMA PASQUA L’avvicinarsi della Pasqua

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagefraim - Treccani

    Efraim. (ebr. Efrayim) Località presso Betel a S del Tell Asūr, situata «presso il deserto», dove Gesù si ritirò con i discepoli dopo il miracolo della risurrezione di Lazzaro (Giov. 11, 54). Oggi villaggio di et-Ṭayyibe; da alcuni identificata con la città di Efron, conquistata da Abia.

  6. Assai potente nel periodo della conquista e dei Giudici (Giosuè e Samuele erano di Efraim), si espanse anche a E del Giordano; con Geroboamo fu il nucleo della scissione d'Israele da Giuda. Il nome Efraim designò il regno d'Israele quando (dopo la conquista assira delle zone periferiche, 732 a. C.) rimase unico nucleo indipendente intorno alla capitale Samaria .

  7. Le città levitiche sono un insieme di 48 centri abitati dell'antico Israele destinate alla Tribù di Levi, che ancora non avevano il proprio territorio dopoché le tribù di israele fecero il loro ingresso nella Terra Promessa . Città di rifugio - illustrazione tratta da una Bible card del 1901, stampa della Providence Lithograph Company.