Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 lug 2014 · Lo stesso Cristoforo Colombo alla ricerca del Catai (la Cina) si ispira al racconto di Marco Polo e sbarcato nelle Antille, convinto di aver raggiunto la meta, scrive una lettera al Gran Khan. Il Milione è stato preso come punto di riferimento da Italo Calvino per la stesura de Le città invisibili (1972).

  2. 2 dic 2020 · Marco Polo, nato a Venezia nel 1254, è stato un mercante, viaggiatore ed esploratore tra i più importanti della storia europea. La sua fama è dovuta alla sua opera “ Il Milione ” in cui ...

  3. Solo dopo 17 anni Marco Polo ritornò a Venezia. Le cronache del viaggio e della permanenza in Asia furono trascritte in francese da Rustichello da Pisa, durante la sua prigionia a Genova (Il 5 settembre 1298 si trovava su una delle navi veneziane sconfitte a Curzola dai genovesi) e raccolte sotto il titolo Devisiment dou monde.

  4. Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione. Caratteristiche principali dell'opera. Aiuto ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Il_MilioneIl Milione - Wikipedia

    Il Milione , Cap. LXXXI) Dopo il primo viaggio, durante il quale giunsero alla corte del Gran Khan , il padre Niccolò e lo zio Matteo fecero ritorno in Oriente, portando con sé il giovane Marco. Rimasero in Cina diciassette anni, onorati e investiti di cariche governative. Il 7 settembre 1298 Marco Polo è su una delle novanta navi veneziane sconfitte nella battaglia di Curzola dai genovesi ...

  6. 12 apr 2019 · Marco Polo nasce a Venezia nel 1254 e vi muore nel 1324, è stato un viaggiatore, uno scrittore, un ambasciatore e mercante italiano ed era, insieme alla famiglia, parte del patriziato veneziano. Ha intrapreso un lungo viaggio insieme al padre Niccolò e allo zio Matteo viaggiando in Asia, passando per la via della seta, ha attraversato tutto il continente asiatico fino a raggiungere la Cina.

  7. 8 gen 2018 · Siccome la sua storia è davvero fantastica, con la macchina del tempo di Focus Junior siamo tornati indietro di più di 700 anni per intervistarlo. Lo troviamo a Genova nel 1298: Marco è stato incarcerato dopo che i veneziani sono stati sconfitti dai genovesi nella battaglia navale di Curzola (un'isola che oggi appartiene alla Croazia).