Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fi.wikipedia.org › wiki › 19511951 – Wikipedia

    Päätös johti diplomaattiseen selkkaukseen Iranin ja Ison-Britannian välillä. 3. toukokuuta − Kuningas Yrjö VI avasi Festival of Britain -tapahtuman Lontoon South Bankissa. Tapahtuma esitteli Britannian saavutuksia taiteissa, tieteissä ja teknologiassa. 27. toukokuuta – Tiibet alistui kiinalaismiehitykseen.

  2. Golden Globe 1951. Voce principale: Golden Globe. L' 8ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 28 febbraio 1951 al Ciro's Night Club di Los Angeles, California .

  3. Il campionato mondiale di Formula 1 1951 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 2° ad assegnare il campionato piloti. È iniziato il 27 maggio ed è terminato il 28 ottobre, dopo 8 gare. Il titolo mondiale piloti è stato vinto da Juan Manuel Fangio .

  4. Serie B 1950-1951. La Serie B 1950-1951 è stata la 19ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 10 settembre 1950 e il 24 giugno 1951 e conclusa con la vittoria della SPAL, al suo primo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Ettore Bertoni ( Legnano) con 25 reti.

  5. La Serie A 1951-1952 è stata la 50ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 20ª a girone unico ), disputata tra il 9 settembre 1951 e il 22 giugno 1952 e conclusa con la vittoria della Juventus, al suo nono titolo. Capocannoniere del torneo è stato John Hansen (Juventus) con 30 reti.

  6. Alice: è la protagonista del film. È una bambina di famiglia borghese; ha una sorella maggiore e un gatto di nome Oreste. Dopo aver seguito il Bianconiglio, finisce nel Paese delle Meraviglie. È una sognatrice ad occhi aperti, molto educata ma a volte poco paziente e piagnucolona. Sorella di Alice: è la sorella maggiore di Alice e anche la ...

  7. 2545. voci di trattati presenti su Wikipedia. La Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati, conosciuta anche come la Convenzione di Ginevra del 1951 sui rifugiati, è un trattato multilaterale delle Nazioni Unite che definisce chi è un rifugiato e definisce i diritti dei singoli che hanno ottenuto l' asilo e le responsabilità delle ...