Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Kew_GardensKew Gardens - Wikipedia

    I Kew Gardens originano dal giardino esotico della Kew House creata da Lord Capel di Tewkesbury, successivamente ampliato dalla principessa Augusta, vedova di Federico di Hannover, Principe di Galles, per il quale Sir William Chambers costruì parecchie nuove strutture, tra le quali attualmente rimane la pagoda cinese del 1761.

  2. Sir William Chambers (1723 – 1796) was born in Sweden, educated in England, and in his youth journeyed to India and China as a cadet in the Swedish East India Company. From 1749 he studied architecture at Jacques-François Blondel's École des Arts, Paris, then undertook further years of study in Italy. Returning to England in 1755, he became ...

  3. Nell'incarico di architetto della Bank of England gli successe Sir John Soane. Fra i suoi allievi figurarono grandi architetti come John Nash , George Byfield e William Pilkington . Egli ebbe un figlio, Michael Angelo Taylor (1757–1834), che divenne un politico del partito Whig nel corso degli anni 1830.

  4. Sir William Chambers è stato un architetto britannico.

  5. William Chambers (1723-1796), a differenza dei suoi contemporanei inglesi, gli anni di formazione di Chambers gli diedero un punto di vista internazionale. Infatti a diciassette anni iniziò a lavorare per la compagnia Svedese delle Indie Orientali, il che gli permise di visitare l’India e la Cina; successivamente iniziò a studiare a Parigi, per poi trasferirsi a Roma, dove conobbe Adam e ...

  6. Chambers, Sir William nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Architetto e scrittore inglese di famiglia scozzese (Göteborg 1723 - Londra 1796). Viaggiò in Cina e in India e studiò a Parigi, con J.-F. Blondel, e in Italia; si stabilì a Londra dal 1755. Dal 1760 fu architetto di corte di Giorgio III; ricostruì a Londra la Somerset ...

  7. William Railton, architetto inglese (Clapham, n. 1800 - Brighton, † 1877) William Stark, architetto e urbanista scozzese (Dunfermline, n. 1770 - Drumsheugh, † 1812) William Strickland, architetto, ingegnere e pittore statunitense (Navesink, n. 1788 - Nashville, † 1854) William Strutt, architetto britannico (n. 1756 - † 1830) William ...