Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo VIII di Valois, detto l'Affabile [1] ( Amboise, 30 giugno 1470 – Amboise, 7 aprile 1498 ), è stato re di Francia dal 1483 al 1498 e brevemente re di Napoli, come Carlo IV, nel 1495. La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite ...

  2. Napoleone II di Francia. Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte ( Parigi, 20 marzo 1811 – Vienna, 22 luglio 1832 ), figlio di Napoleone Bonaparte e della sua seconda moglie Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, formalmente fu per due settimane imperatore dei francesi con il nome di Napoleone II. Alla corte imperiale austriaca dal 1814 fu ...

  3. Filippo IV di Francia, illustrazione di Jean du Tillet, 1550. Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi nel corso dell' Ottava crociata. Il padre divenne re con il nome di Filippo III, mentre il fratello maggiore, Luigi, nuovo erede al trono. Cinque mesi dopo, nel gennaio 1271, Isabella d ...

  4. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone.Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  5. Luigi IV di Francia detto "d'Oltremare" Effigie di Luigi IV di Francia su un denaro coniato a Chinon: Re dei Franchi Occidentali; In carica: 19 giugno 936 – 10 settembre 954: Incoronazione: Laon, 19 giugno 936: Predecessore: Rodolfo: Successore: Lotario Nascita: 10 settembre 920: Morte: Reims, 10 settembre 954 (34 anni) Sepoltura: Basilica di ...

  6. Alla morte di Carlo I, i pretendenti dei suoi possedimenti furono molti, ma alla fine la successione tocco a Carlo IV d'Alençon, che fu riconosciuto, come tale solo il 29 aprile 1514, anche perché era il marito di Margherita d'Angoulême, sorella maggiore di Francesco d'Angoulême, marito di Claudia di Francia, ed erede al trono francese; il documento di conferma fu siglato nel febbraio 1515 ...

  7. Enciclopedia Italiana (1931) CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore. Enrico Besta. Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse alle influenze della nobiltà, scontenta del regime ...