Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone era l'ultimo dei figli di Stefano I e della moglia Jutta. Successe al padre nel 1310 come coreggente del Ducato della Bassa Baviera, insieme al fratello Enrico XIV ed al cugino Enrico XV. [1] Nel 1322 entrò in contrasto con i coreggenti e nel 1331 il Ducato di Baviera venne formalmente diviso tra loro tre.

  2. Ottone III di Baviera. Ottone III di Baviera ( Burghausen, 11 febbraio 1261 – Landshut, 9 settembre 1312) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1312 e re d'Ungheria dal 1305 al 1307 con il nome di Béla V .

  3. Maria di Brabante. Ottone IV di Brunswick ( Braunschweig, 1175 – Harzburg, 19 maggio 1218) è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia .

  4. Ottone VII era figlio del conte di Scheyern Ottone V e di sua moglie Heilika di Pettendorf-Lengenfeld. Dopo la nomina di suo fratello Ottone a duca di Baviera, Ottone VII fu a sua volta nominato conte palatino di Baviera. Si sposò con Benedetta di Donauwörth, figlia di Manegoldo, conte di Donauwörth e Dillingen.

  5. Ottone. Ida. Etelinda. Matilde. Ottone di Northeim ( 1020 – 11 gennaio 1083) fu duca di Baviera dal 1061 al 1070. Fu leader della Rivolta dei Sassoni ( 1073 - 1075) e della grande rivolta dei Sassoni ( 1077 - 1088) combattuta contro Enrico IV di Franconia .

  6. Ottone si chiamò Ottone di Wittelsbach, in onore del castello di Wittelsbach vicino ad Aichach, castello ottenuto nel 1116 per aver servito Enrico V di Franconia, imperatore dei Romani, nella sua prima Italienzug nel 1110-1111. L'imperatore Enrico V lo aveva già indicato come conte Otto di "Witlinesbac" in un documento nel 1115.

  7. Sovrani di Baviera. Corona araldica del . Stemma della Baviera. In questa lista sono inclusi: i Duchi dei Bavari, dal 548 al 788; i Duchi di Baviera, dall' 895 al 1623; i Principi elettori di Baviera, dal 1623 al 1806; i Re di Baviera, dal 1806 al 1918.