Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno dei Franchi Orientali (in latino Regnum Francorum Orientalium ), più tardi chiamato anche Regno dei Teutonici (in latino Regnum Teotonicorum) o Regno di Germania, nacque nell'843 con il trattato di Verdun, a partire dai territori assegnati a Ludovico II il Germanico.

  2. Federico IV di Turingia. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico (in tedesco Friedrich der Friedfertige) o il Semplice (in tedesco Friedrich der Einfältige) (... – Weißensee, 7 maggio 1440 ), fu un membro della casata di Wettin, langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  3. La Casa di Wettin è una dinastia tedesca che ha regnato sui territori delle attuali Sassonia e Turingia fino al 1918, nonché nel XVIII secolo, sulla Polonia. Esponenti di un suo ramo, i Sassonia-Coburgo-Gotha, sono saliti nel XIX secolo su ben quattro troni europei e ne occupano ancora oggi uno (il Belgio, fino al 2022 anche il Regno Unito ...

  4. Pagine nella categoria "Liste di sovrani". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 221. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Liste di politici. Liste di persone per attività. Sovrani. Categorie nascoste:

  5. it.wikipedia.org › wiki › TuringiTuringi - Wikipedia

    L'Europa nella seconda metà del V secolo. I Turingi erano una tribù germanica che, al seguito degli Unni di Attila, nel corso del V secolo si attestò nella parte centrale dell'attuale Germania, dove formò un regno fra Meno ed Elba. I Turingi diedero così il nome alla odierna regione della Turingia .

  6. Giuditta di Turingia. Giuditta di Turingia ( Wartburg, 1135 circa – 9 settembre dopo il 1174), appartenente alla dinastia Ludovingia, fu regina consorte della Boemia dal 1158 al 1172 come seconda moglie del re Vladislao II. Fu la seconda regina di Boemia dopo Świętosława di Polonia, moglie del re Vratislao II, che ricevette il titolo nel 1085.

  7. Anna di Turingia Baldassarre di Turingia: 1377 30 novembre 1389 15 maggio 1388: 4 luglio 1395: 4 luglio 1395 Rodolfo III: Barbara di Slesia-Liegnitz: Ruperto I di Slesia-Liegnitz: 1372-1384 6 marzo 1396 6 marzo 1396: 11 giugno 1419: 17 maggio 1435 Eufemia di Oels: Corrado III duca di Oleśnica: 1390 14 gennaio 1402? 11 giugno 1419: 12 novembre ...