Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scuola secondaria di secondo grado. Scopri qui l’offerta formativa. I LICEI. I licei sono finalizzati al conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore e costituiscono parte del sistema dell'istruzione secondaria superiore quale articolazione del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all'articolo 1 del D ...

  2. Scuola in Chiaro 2.0 � l'applicazione che permette di cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale, conoscere tutte le informazioni disponibili sugli istituti scolastici di ogni ordine e grado, mettere a confronto la loro offerta formativa e accedere direttamente ad alcuni servizi legati alla ricerca di scuole come, per esempio, le ...

  3. 29 mag 2020 · La struttura del sistema scolastico in Italia. Prima di cominciare, dovete sapere che le scuole italiane si dividono in: – pubbliche: finanziate dallo Stato. – private: mantenute tramite le rette, ovvero le somme in denaro versate degli studenti. I programmi di entrambi questi tipi di scuola seguono le normative che arrivano direttamente ...

  4. 10 gen 2024 · Orientamento superiori: tutti gli istituti tecnici Fonte: istock Dopo l'esame di terza media gli studenti entreranno al primo anno delle scuole superiori. La scelta della scuola in cui iscriversi ...

  5. 15 feb 2023 · Iscrizione scuole superiori 2023-2024: cosa dice il MIUR. Il Ministero dell’Istruzione ha raccolto e pubblicato i dati relativi alle iscrizioni 2023-2024 alle scuole superiori italiane. Ecco alcune delle percentuali più rappresentative: Il 57,1% dei ragazzi ha scelto di iscriversi ad un liceo (era il 56,6% nel 2022-2023)

  6. 24 ago 2016 · Ecco tutte le opzioni tra cui poter scegliere dopo le medie. Al termine della scuola secondaria di primo grado (conosciuta anche come scuola media ), arriva il momento di scegliere la scuola superiore. Tre sono i filoni che si possono scegliere: i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali. Ma vediamoli più nel dettaglio. 1. I LICEI.

  7. Il portale pubblico Scuola in Chiaro può essere utilizzato dall’utenza pubblica (famiglie, alunni, ecc. ma anche docenti e dirigenti scolastici). Per accedere all’applicazione SIDI, invece, è necessario effettuare il riconoscimento dell’utenza. Pertanto è dedicata a docenti, dirigenti scolastici e amministrazione. Cosa serve per ...

  1. Le persone cercano anche