Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, a S. con la Francia, a E. con la Germania. Misura complessivamente 2586 kmq. di superficie e ha una lunghezza da N. a S. di 95 km. e una larghezza di 65 km. da O. a E.: nel 1930 contava 299.993 ab. (116 per kmq.).

  2. Storia. Nel 963 Sigefredo I, conte di Bigdau, acquistò il castello di Lucilinburhuc (Lützelburg), che diede il nome di L. ai domini circostanti. Enrico IV, eletto re dei Romani ( Enrico VII, 1308), cedette nel 1310 la contea al figlio Giovanni re di Boemia, il cui figlio, l’imperatore Carlo IV, la elevò (1354) a ducato.

  3. Il Lussemburgo comunica inoltre con le istituzioni dell’UE tramite la sua rappresentanza permanente a Bruxelles. Analoga a una "ambasciata del Lussemburgo presso l’UE", il suo compito principale consiste nell'assicurare che le politiche e gli interessi del paese siano perseguiti nel modo più efficace possibile a livello dell’Unione.

  4. Lussemburgo è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo Stato compreso fra l'Europa occidentale e l'Europa centrale e racchiuso tra il Belgio a ovest e a nord, la Germania a est e la Francia a sud. È situata su uno sperone roccioso alla confluenza della Pétrusse con l'Alzette, e conta 124 528 abitanti al 2021. Lo sperone su cui è stata costruita è per tre lati a strapiombo su dei ...

  5. LEMMI CORRELATI. Famiglia imperiale fondata dal conte Sigefredo I, che nel 963 acquistò dall'abate di S. Massimino di Treviri il castello di Lussemburgo. I discendenti di Sigefredo ebbero parte notevole nelle vicende dell'Impero, particolarmente Enrico I duca di Baviera dal 1004, Enrico II, anch'egli duca di Baviera dal 1042 e Adalberone ...

  6. Nel 1954 il Lussemburgo fu tra i paesi fondatori dell’Unione europea, di cui avrebbe sempre promosso l’integrazione economica e politica (dandone un’anticipazione negli anni Sessanta, con la creazione di un’unione economica con il Belgio e i Paesi Bassi, detta Benelux). A partire dal 1947 il Lussemburgo ha goduto di una sostanziale ...

  1. Ricerche correlate a "lussemburgo wikipedia"

    paesi bassi wikipedia
    malta wikipedia
    google maps
  1. Le persone cercano anche