Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I contribuenti possono effettuare la ricerca dei codici tributo consultando le pagine con l'elenco dei codici di recente istituzione o quella con i codici più ricorrenti. E' inoltre possibile effettuare la ricerca guidata secondo diversi parametri di classificazione o per singolo codice tributo.

  2. I contribuenti possono effettuare la ricerca dei codici tributo consultando le pagine con l'elenco dei codici di recente istituzione o quella con i codici più ricorrenti. E' inoltre possibile effettuare la ricerca guidata secondo diversi parametri di classificazione o per singolo codice tributo.

  3. Il codice tributo 1627 che cos è nello specifico? è quello che il cittadino è tenuto ad utilizzare nel modello F24 per far valere, a compensazione, un importo a credito in relazione ad eccedenze nei versamenti di ritenute fatte sui redditi da lavoro ed assimilati. Questo codice, dunque, viene utilizzato per effettuare una compensazione con ...

  4. 20 mag 2019 · Il codice 1631 non è l’unico codice a disposizione dei datori di lavoro per le compensazioni nei modelli F24 dei rimborsi ai dipendenti. Troviamo, infatti, il codice 3796 per le somme a titolo addizionale regionale all’Irpef e il codice 3797 per le somme a titolo addizionale comunale all’Irpef.

  5. 1630: Esempio di compilazione del tributo 1630> Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale - art.15, comma 1, lett. a) d.lgs.n.175/2014: 1631: Esempio di compilazione del tributo 1631> Credito per famiglie numerose riconosciuto dal sostituto d'imposta di cui all'art.12, c.3, del tuir: 1632

  6. 21 mar 2019 · 30940. Il codice tributo 4731 si usa per pagare un’imposta da pagare dal cosiddetto sostituto d’imposta, quando si deve fare il versamento del saldo Irpef, tramite il modello F24, nel caso che il debito, verso l’Agenzia delle Entrate, superi la somma di 51,65 euro.

  7. 4 apr 2019 · Cos’è il codice tributo 1630? Sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate viene indicato che il codice tributo 1630 fa riferimento agli interessi per il pagamento dilazionato degli importi rateizzabili dell’IRPEF trattenuta dal sostituto di imposta a seguito di assistenza fiscale. Non è una frase molto semplice da capire: proviamo a ...