Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO ...

  2. Cesare Borgia il 1 ottobre del 1498 part da Roma per la Francia, portando a Luigi XII la bolla che autorizzava il divorzio e il cappello cardinalizio a Giorgio d'Amboise, arcivescovo di Rouen e primo consigliere del sovrano. In compenso il Borgia ricevette il titolo di DUCA del VALENTINOIS e nella primavera del 1499 la mano della principessa ...

  3. 3 nov 2021 · Crisi del Seicento in Italia: riassunto del contesto storico e origine della decadenza dell'Italia nel Seicento

  4. www.skuola.net › storia-moderna › italia-nel-1600xItalia nel 1600. - Skuola.net

    L'Italia nel 1600. L’Italia, dopo la pace di Cateau Cambresis, nel 1559 si ritrovò sotto la dominazione degli spagnoli che dominavano direttamente su Sicilia, Sardegna, Napoli e ducato di ...

  5. 9 mar 2021 · La crisi dell'equilibrio politico italiano e le guerre di predominio in Europa. Riforma e Controriforma. Le lotte politico-religiose. Il periodo dell'assolutismo e i conflitti per il primato in Europa. L'Italia durante il predominio straniero. L'assetto europeo nel secolo XVIII. La rivoluzione americana. L'Illuminismo e il movimento riformatore.

  6. in Italia TESSILE Espansione L’ITALIA SOTTO IL PREDOMINIO SPAGNOLO Per la monarchia spagnola - la ricchezza viene dalle Americhe; - il potere e il prestigio politico vengono dal : - in particolare dal mar Tirreno, oramai un lago spagnolo che collega l’Italia e la Spagna il cui dominio sostiene politica di potenza della S pagna .

  7. Descrizione dettagliata delle guerre in Italia (carlo VIII e luigi XII) tra i secoli XV e XVI. Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola. Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento.