Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XVIII di Borbone ( Versailles, 17 novembre 1755 – Parigi, 16 settembre 1824 ), noto anche con il nomignolo di il Desiderato, fu re di Francia dal 1814 al 1824. Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi Ferdinando e di Maria Giuseppina di Sassonia, era il fratello minore del re ghigliottinato durante la Rivoluzione francese ...

  2. Luigi XVII di Francia. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789 ...

  3. Luigi VIII, detto Luigi il Leone ( Parigi, 5 settembre 1187 – Montpensier, 8 novembre 1226 ), fu re di Francia dal 1223 al 1226 e fra il 1216 e il 1217 fu anche pretendente al titolo di Re d'Inghilterra .

  4. L' assedio di La Rochelle (in francese: Siège de La Rochelle, o talvolta Le Grand Siège de La Rochelle) fu il risultato della guerra tra le truppe francesi di Luigi XIII e gli ugonotti, scontratisi a La Rochelle nel 1627 - 1628.

  5. Firma. Luigi XI, detto il Prudente, in francese Louis XI le Prudent ( Bourges, 3 luglio 1423 – Plessis-les-Tours, 30 agosto 1483 ), è stato re di Francia dal 1461 fino alla sua morte. Figlio e successore di Carlo VII, sesto re della casata dei Valois, e di Maria d'Angiò, proseguì l'opera paterna riportando l'unità e la stabilità nel ...

  6. Manuale. La seconda guerra italiana ( 1499 - 1504 ), talvolta conosciuta come la guerra italiana di Luigi XII o la guerra su Napoli, fu la seconda delle guerre Italiane del Rinascimento; fu combattuta principalmente da Luigi XII di Francia e Ferdinando II di Aragona e con la partecipazione di diverse potenze italiane.

  7. Domenico Malipiero , Annali veneti. ) Carlo VIII Carlo VIII fu l'ultimo esponente del ramo regale della dinastia Valois , detto "dei Valois diretti". Alla sua morte il trono passò al cugino, il Duca d'Orléans Luigi II di Valois-Orléans , che regnò come Luigi XII di Francia. Al suo successore Carlo VIII lasciò in eredità una Francia immersa nei debiti e nel disordine, risultato di un ...