Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Romolo Quazza. Figlia di Francesco I e di Claudia di Francia, nacque il 5 giugno 1523. Perduta presto la madre, fu affidata alla zia Margherita d'Angoulême, poi regina di Navarra, che la educò secondo lo spirito del Rinascimento, affinandone le doti naturali con una cultura elevatissima. Passata la prima giovinezza a Fontaineblau, ebbe poi il ...

  2. Memorie della regina Margherita di Valois ( Mémoires de Marguerite de Valois, reine de France et de Navarre) è un'opera autobiografica di Margherita di Valois ( 1553 - 1615 ), regina consorte di Francia e Navarra, pubblicate postume per la prima volta secondo il manoscritto originale nel 1628 da Auger de Mauléon de Granier. [1]

  3. 3 lug 2019 · Nata principessa Margherita di Francia, Margherita di Valois (14 maggio 1553 - 27 marzo 1615) è stata una principessa della dinastia francese dei Valois e una regina di Navarra e Francia. Letterata istruita e mecenate delle arti, visse comunque in un periodo di sconvolgimenti politici e la sua eredità fu contaminata da voci e falsi racconti ...

  4. www.skuola.net › storia-moderna › margherita-valois-margotMargherita di Valois - Skuola.net

    Margherita di Valois (14 maggio 1553) è una principessa francese del ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, figlia di Enrico II di Francia e dell'italiana Caterina de' Medici ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ValoisValois - Wikipedia

    Valois. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Valois (disambigua). Quella dei Valois ( /va'lwa/) fu una dinastia cadetta della casa dei Capetingi, che regnò sul trono di Francia dal 1328 al 1589, con tredici re . Succeduta ai Capetingi in linea diretta, la dinastia derivò il suo nome dalla omonima piccola regione ...

  6. Madama Margherita di Valois, alcuni versi importanti che già contengono i temi cari ai poeti della duchessa: J. Clouet, Ritratto di Margherita bambina, matita e sanguigna su carta, ca. 1527 (Chantilly, Museo Condé) 9 E tu bella e dolente Margherita Figlia d’un tanto Re, dotta et accorta, Piangendo a’ pianger tutto il mondo invita.

  7. Renata di Francia. Blois 1510 - Montargis 1575. Renata di Valois Orléans, secondogenita di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna, rimase presto orfana di madre (1514) e padre (1515). Fu educata alla corte del re Francesco I ed ebbe come precettore Jacques Lefèvre d’Etaples, che le fece conoscere le dottrine protestanti in un quadro di ...