Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal 1984 le sue spoglie insieme a quelle del marito Francesco II e di sua figlia sono sepolte presso la Basilica di Santa Chiara a Napoli, dove riposano i sovrani di casa Borbone. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia Amalia di Baviera, è stata l’ultima regina consorte delle Due Sicilie.

  2. Maria Sofia di Baviera, ultima regina delle Due Sicilie, tra le sovrane borboniche certamente la più amata e rispettata, la più famosa, la più indomita, libera e autonoma. D’Annunzio la definì «l’Aquiletta bavara». Era nata in Baviera il 4 ottobre 1841. Terza femmina, sesta di dieci figli, del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera del ...

  3. 26 gen 2015 · E’ l’avventura di Maria Sofia di Baviera, donna sprezzante del pericolo, donna di ampio respiro e nobiltà. Bella, audace e generosa. Maria Sofia seppe far sua la causa di un regno ormai al tramonto e ne divenne il simbolo. Aveva 18 anni quando fu accolta da Francesco II di Borbone, re di Napoli, uomo fragile e superstizioso e suo futuro ...

  4. 19 feb 2022 · L’intervista a Sua Maestà la Regina Maria Sofia. Apparsa sul Corriere della Sera nel novembre 1924. di Giovanni Ansaldo (Ansaldo prima omise una parte – da “Voi lo vedete, sono povera.” a “i loro patrimoni personali…” – che poi pubblicò sul quotidiano romano “il Tempo” il 12 febbraio 1950 – Nel testo dell’intervista si alternano le domande e le riflessioni dello ...

  5. Cattolicesimo. Sofia di Baviera, nome completo in tedesco Sophie Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Bayern ( Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Vienna, 28 maggio 1872 ), era la terza figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera e della seconda moglie Carolina di Baden. Fu principessa di Baviera per nascita; fu arciduchessa d ...

  6. 18 apr 2022 · L’ultima regina del Sud, dallo storico Aurelio Musi (Neri Pozza). È un altro castello a fare da teatro alla nascita di Maria Sofia Amalia von Wittelsbach, il 4 ottobre 1841, sesta figlia e terza delle cinque femmine di Massimiliano, duca di Baviera dal 1837 al 1888, e di Ludovica Guglielmina, ultimogenita di Massimiliano Wittelsbach, re di Baviera, e della sua seconda moglie, Carolina di Baden.

  7. 26 nov 2019 · L’intrepida Maria Sofia partecipò ai combattimenti di persona indossando abiti di taglio maschile ed incitando continuamente i soldati al contrattacco. Il suo coraggio le guadagnerà persino l’ammirazione di Marcel Proust, che la definirà: La regina soldato sui bastioni di Gaeta.