Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 set 2018 · Obbligazioni pecuniarie: competenza presso il creditore solo se il credito è certo, liquido ed esigibile Nelle cause relative ai diritti di obbligazione, il f orum destinate solutionis può essere facoltativamente individuato, sulla scorta del combinato disposto degli artt. 1182, comma 3, c.c. e 20 c.p.c., nel luogo in cui è sorta o deve eseguirsi l’obbligazione pecuniaria dedotta in giudizio.

  2. 10 feb 2021 · OBBLIGAZIONI PECUNIARIE: COMPETENZA PRESSO IL CREDITORE SOLO SE IL CREDITO È CERTO, LIQUIDO ED ESIGIBILE Nelle cause relative ai diritti di obbligazione, il forum destinate solutionis può essere facoltativamente individuato, sulla scorta del combinato disposto degli artt. 1182, comma 3, c.c. e 20 c.p.c., nel luogo in cui è sorta o deve eseguirsi l’obbligazione pecuniaria […]

  3. 27 mar 2024 · In tema di competenza per territorio, il criterio di cui all'art. 1182, terzo comma c.c. trova applicazione anche con riferimento alle obbligazioni di restituzione di ciò che sia stato indebitamente pagato, sempre che detta obbligazione non dia luogo ad alcuna contestazione in ordine al rapporto cui risulta collegata, rientrando tra i crediti liquidi ed esigibili (il cui pagamento deve essere ...

  4. Le spese per servizi conto terzi e partite di giro. Le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive che danno luogo a entrate e spese riguardanti le partite di giro e le operazioni conto terzi siano registrate e imputate all’esercizio in cui l’obbligazione è perfezionata e non all’esercizio in cui l’obbligazione è esigibile.

  5. Le obbligazioni giuridiche perfezionate sono registrate nelle scritture contabili al momento della nascita dell'obbligazione, imputandole all'esercizio in cui l'obbligazione viene a scadenza. La scadenza dell'obbligazione e' il momento in cui l'obbligazione diventa esigibile. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa ...

  6. 23 set 2016 · L'obbligazione avente per oggetto una somma di danaro deve essere adempiuta al domicilio che il creditore ha al tempo della scadenza. Se tale domicilio è diverso da quello che il creditore aveva quando è sorta l'obbligazione e ciò rende più gravoso l'adempimento, il debitore, previa dichiarazione al creditore, ha diritto di eseguire il pagamento al proprio domicilio.

  7. 26 dic 2022 · Sulla scia della pronuncia delle Sezioni Unite della Suprema corte del 2016 ( Cass. S.U. sent. n. 17989/2016), la Suprema Corte ha ribadito che il foro del creditore è competente solamente per le obbligazioni pecuniarie “liquide”, cioè quelle “delle quali il titolo determini l’ammontare”, anche in caso di credito anche solo “liquidabile”, ossia facilmente quantificabile.