Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ponte dei Sospiri è un ponte di Venezia. Questa voce o sezione sugli argomenti ponti e Venezia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Localizzazione, Stato ... Il ponte dei Sospiri è un ponte di Venezia.

  2. La storia del Ponte dei Sospiri Nel 1577 un terribile incendio danneggiò il Palazzo Ducale, per cui fu necessario un nuovo sistema i prigioni, che restò poi operativo fino al 1919. Nei primi anni del XVII secolo, il Doge Marino Grimani ordinò di costruire un nuovo ponte per connettere la prigione con le sale di giustizia e della magistratura.

  3. 10 giu 2023 · Uno dei luoghi imperdibili di Venezia è il Ponte dei Sospiri, ma non è l’unica opera architettonica mozzafiato che racchiude secoli di storia e arte. Per saperne di più sulle altre meraviglie da visitare, dai un’occhiata alla pagina dedicata a cosa vedere a Venezia , conta lista dei musei, delle mostre e dei luoghi che dovresti visitare.

  4. 27 set 2022 · Il ponte dei Sospiri di Venezia venne progettato per evitare ogni possibile fuga. L’unico a riuscire a scappare dalle prigioni di Venezia, fu Giacomo Casanova, arrestato nel 1577 per immoralità e idee anti-religiose. Scappò il 31 ottobre 1756 e la sua storia divenne presto un libro. LEGGENDA.

  5. 7 mag 2021 · Il Ponte dei Sospiri viene eretto durante i primi anni del 1600, quando il Doge Marino Grimani ordina di costruire una struttura per collegare l’edificio delle Prigioni Nuove con le sale magistrali e il Palazzo Ducale. Infatti, proprio al centro del ponte, è possibile ammirare lo stemma della famiglia del doge.

  6. Il Ponte dei Sospiri è una testimonianza del ricco patrimonio di Venezia e della sua capacità di intrecciare la bellezza anche nelle strutture più cupe.Abbraccia il fascino struggente di questo punto di riferimento iconico, immergiti nella sua storia accattivante e assapora gli incantevoli panorami che offre.

  7. Il Ponte dei Sospiri è uno dei simboli più famosi e fotografati di Venezia. A pochi passi da Piazza San Marco collega Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove. Conosciuto oggi come il ponte dell’amore, in origine era il ponte che i detenuti attraversavano prima di essere rinchiusi nelle prigioni venete e dal quale, sospirando, avrebbero potuto ...