Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con il contratto preliminare di compravendita le parti si obbligano vicendevolmente alla stipula di un futuro contratto (definitivo) per la compravendita del bene; esso deve essere redatto nella stessa forma che la legge prescrive per quello definitivo, a pena di nullità (art. 1351 c.c.). Il contratto preliminare di compravendita deve essere ...

  2. Art. 10 - AGIBILITÀ - Il promittente venditore garantisce la presenza dei requisiti di agibilità del fabbricato previsti dalla legge vigente al momento della fine lavori, e si obbliga a consegnare alla parte acquirente la certificazione di agibilità prima della stipula del contratto definitivo di compravendita; dichiara inoltre che dopo la certificazione dell’agibilità non sono stati ...

  3. 5 ago 2022 · Muovendo da queste premesse, gli elementi essenziali che il preliminare di vendita immobiliare deve contenere sono: il consenso delle parti, la forma scritta, l’esatta indicazione del bene ...

  4. 18 lug 2013 · Contratto preliminare senza caparra. Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di illustrare in più occasioni quali sono le principali caratteristiche di un contratto preliminare, e l’importanza della sua registrazione ed eventuale trascrizione. All’interno del contratto preliminare è inoltre possibile stabilire le principali ...

  5. 18 dic 2020 · Cos'è il preliminare di compravendita. [ Torna su] Il contratto preliminare di vendita è lo strumento principale con il quale due soggetti si impegnano a concludere una futura compravendita ...

  6. 27 mag 2022 · Restituzione caparra: ultime sentenze. 27 Maggio 2022 | Autore: Angelo Greco. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Contratto preliminare di vendita; versamento della caparra confirmatoria da parte del promissario acquirente e successiva dichiarazione di nullità del preliminare con sentenza passata in giudicato; risarcimento del danno.

  7. In questa guida completa sul contratto preliminare di compravendita tra privati ti spiego cos’è e come funziona, come farlo con e senza notaio, come fare la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ed infine ti fornisco il fac simile del contratto e il modello F23 da compilare per il pagamento dell’imposta di registro. Cos’è e ...