Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Giorgio a Cremano è un comune italiano di 42 435 abitanti [1] della città metropolitana di Napoli in Campania, terzo comune italiano per densità di popolazione dopo Casavatore e Portici (entrambi della stessa città metropolitana [4] ). Le sue numerose ville vesuviane settecentesche sono parte integrante del Miglio d'oro, il tratto di ...

  2. Lo stemma di San Giorgio in Bosco, eseguito con grande maestria dal bozzettista Ettore Pennetta, è "etimologico" raccogliendo la caratteristica raffigurazione del santo a cavallo mentre uccide il drago e quella di un albero sradicato, a rievocare le condizioni naturali del Cittadellese e la proficua opera di bonifica attuata dall'uomo nel corso dei secoli.

  3. Porto San Giorgio – Mappa. Posizione del comune di Porto San Giorgio nella provincia di Fermo. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Porto San Giorgio ( Lu portu in dialetto locale) è un comune italiano di 15 613 abitanti [3] della provincia di Fermo nelle Marche .

  4. San Giorgio [1] (in croato: Sućuraj) è una città della Croazia situata sull' isola di Lesina, in Dalmazia. Le principali attività economiche della popolazione sono legate al turismo e alla pesca. Si trova sulla punta orientale, dove l'isola si avvicina di più alla terraferma.

  5. La chiesa di San Giorgio era un edificio religioso che si trovava nel centro storico di Grosseto . San Giorgio è il più antico edificio grossetano ricordato dalle fonti storiche, in quanto citato nel documento dell' 803 che costituisce anche la prima menzione della città di Grosseto.

  6. Il duomo di San Giorgio è la chiesa madre della città di Modica, [1] nel Libero consorzio comunale di Ragusa, ed è inserito nella Lista Mondiale dei Beni dell'umanità dell' UNESCO . Esso viene spesso indicato e segnalato come monumento simbolo del Barocco siciliano, di cui rappresenta l'architettura più scenografica e monumentale.

  7. Nel 1420 le ville della pieve di San Giorgio passarono, con tutto il Friuli, sotto il dominio della Serenissima. Nel 1797, il Trattato di Campoformio del 17 ottobre consegnò il Friuli e il Veneto all’Austria asburgica. Con il 1806, anno dell’apogeo del Bonaparte e del suo Impero dopo la vittoria ad Austerlitz e la pace di