Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 lug 2022 · Brasile. Il Brasile (in portoghese Brasil) è una repubblica federale dell'America meridionale. Con una superficie di 8.511.966 km2, è lo stato più esteso del continente. La capitale è Brasilia ...

  2. Storia del Brasile. La storia del Brasile è quella parte degli studi di storia focalizzata sull'evoluzione del territorio e della società brasiliana che, canonicamente, si estende dall'arrivo dei portoghesi, nel 1500, fino alla data odierna. Questa voce contiene anche informazioni sulla preistoria del Brasile, ovvero il periodo in cui non ci ...

  3. 7 gen 2020 · 16 Parque Nacional dos Lençóis Maranhenses. Di tutte le meraviglie naturali del Brasile, la sorpresa più inattesa sono i Lençóis Maranhenses nel Maranhão, una distesa di 70 km di lunghezza e . 25 km di larghezza di alte dune che sembrano lençóis (lenzuola) adagiate sul paesaggio.

  4. Lo Stato. Indipendente dal Portogallo dal 1822, il Brasile costituisce dal 1889 una Repubblica federale di tipo presidenziale formata da 26 Stati, ciascuno retto da un governatore e da un'assemblea elettivi, e da un Distrito Federal (Brasília), creato nel 1960; la nuova Costituzione del 1988, sostitutiva di quella imposta dal regime militare nel 1969, mantiene il sistema presidenziale, come ...

  5. Ente Turistico Brasiliano. Brasile (in portoghese Brasil) è la più estesa nazione del continente sudamericano e confina a nord con la Guyana francese, il Suriname, la Guyana e il Venezuela, a nord-ovest con la Colombia, a ovest con Perù e Bolivia, a sud-ovest con Paraguay e Argentina, e a sud con l' Uruguay .

  6. Portale. : Brasile. Il Brasile (nome ufficiale in portoghese República Federativa do Brasil, "Repubblica Federativa del Brasile") è una repubblica federale democratica dell' America meridionale . Confina a nord con la Colombia, il Venezuela, la Guyana, il Suriname e la Guyana francese, a sud con l' Uruguay e a ovest con l' Argentina, il ...

  7. Il Brasile è il quinto paese al mondo per estensione. Al suo interno vi si distinguono, in base a criteri di pianificazione economica, cinque grandi regioni. È da notare che queste regioni riportate di seguito non rispettano le frontiere naturali, economiche o culturali, bensì solo quelle di geografia politica degli stati interni.

  1. Le persone cercano anche