Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Busto di Federico II. Busto di Federico II è una scultura di autore ignoto, realizzata nella prima metà del XIII secolo e situata nel Museo civico di Barletta . Che si tratti di un ritratto di Federico II non è del tutto certo, ma se così fosse sarebbe il primo ritratto successivo all' età classica pervenuto a noi. [1]

  2. Federico II di Baden era figlio del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e della granduchessa Luisa di Prussia ( 1838 - 1923 ). I suoi nonni paterni erano il granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852) e la granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia; quelli materni l' imperatore Guglielmo I di Germania ( 1797 ...

  3. 2 giorni fa · I comuni italiani ottengono due vittorie contro le truppe di Federico II. Federico II muore improvvisamente nel 1250. Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e ...

  4. Fondazione Federico II. La Fondazione Federico II è una fondazione di Palermo nata "al fine della più ampia conoscenza e della diffusione dell'attività degli organi istituzionali della Regione Siciliana e in particolare dell' Assemblea regionale siciliana, e dei valori e del patrimonio culturale della Sicilia".

  5. Luigi Giorgio. Federico II d'Assia-Homburg, conosciuto anche con il soprannome di Langravio dalla gamba d'argento (in tedesco Friedrich II. von Hessen-Homburg; Bad Homburg vor der Höhe, 30 marzo 1633 – Bad Homburg vor der Höhe, 24 gennaio 1708 ), fu langravio d' Assia-Homburg dal 1681 al 1708 .

  6. Origine. Federico, secondo la Chronica Comitum de Marka, era il figlio secondogenito del contea di Altena, Arnoldo I (erroneamente citato come Evherardus), e della moglie, Matilde di Styrum, citata (uxoris sue illustris matrone Methildis) assieme al marito (frater noster germanus Arnoldus comes in Althena) da Adolfo, arcivescovo di Colonia, nel documento nº 643 del Niederrheins Urkundenbuch ...

  7. Federico II di Brandeburgo. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .

  1. Ricerche correlate a "federico ii wikipedia"

    federico ii