Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. History of Moldova. The history of Moldova can be traced to the 1350s, when the Principality of Moldavia, the medieval precursor of modern Moldova and Romania, was founded. The principality was a vassal of the Ottoman Empire from 1538 until the 19th century.

  2. Partito Agrario della Moldavia: 15 gennaio 1997: 7 aprile 2001: 3 Vladimir Voronin: Partito dei Comunisti della Repubblica di Moldavia: 7 aprile 2001: 11 settembre 2009 – Mihai Ghimpu ad interim: Partito Liberale della Moldavia (Alleanza per l'Integrazione Europea) 11 settembre 2009: 28 dicembre 2010 – Vladimir Filat ad interim: Partito ...

  3. I comuni della Moldavia costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo i 32 distretti, le 3 municipalità ( Chișinău, Bălți e Bender) e le 2 unità territoriali ( Gagauzia e Transnistria ). La Transnistria, autoproclamatasi indipendente, si è ulteriormente suddivisa in 5 distretti e reclama la sovranità su ...

  4. sq.wikipedia.org › wiki › MoldaviaMoldavia - Wikipedia

    Moldavia ( rumanisht: Moldova ), zytarisht Republika e Moldavisë, rumanisht Republica Moldova) është një vend pa dalje në det në Evropën Lindore, kufizohet nga Rumania në perëndim dhe Ukraina në veri, në lindje dhe jug (përmes territorit të kontestuar të Transnistrisë). [13] Kryeqyteti është Kishinau .

  5. Processo d'adesione. Il 29 novembre 2013, a Vilnius, la Moldavia ha firmato un accordo di associazione con l'Unione europea [1]; successivamente, il 27 febbraio 2014, il Parlamento europeo ha approvato l'esenzione dei visti per i cittadini moldavi [2] . Il 3 marzo 2022, durante l' invasione russa dell'Ucraina, la presidente della Moldavia Maia ...

  6. Politica della Moldavia. La Moldavia elegge a livello nazionale un Capo di Stato, il Presidente, e un Parlamento monocamerale ( Parlamentul ), che conta 101 membri eletti ogni quattro anni con il sistema proporzionale. Il Presidente è eletto per un mandato di quattro anni dal parlamento . Le elezioni parlamentari del 2005 sono state monitorate ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › TransnistriaTransnistria - Wikipedia

    La Transnistria non possiede sbocco sul mare, confinando a nord-est e sud con l' Ucraina e a ovest e sud-ovest con la Moldavia. La Transnistria occupa un'area di 4 163 km², e ha come capitale la città di Tiraspol', popolata da 133 807 di persone nel 2015, e con area di 55,56 km².