Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Percorsi del romanzo tedesco del dopoguerra. La prosa narrativa dei primi decenni del dopoguerra non conobbe immediatamente in Germania personalità letterarie di spicco, benché la vita culturale stesse ritornando a produrre fermenti e a rielaborare la memoria del proprio patrimonio. In più casi, e a differenti livelli, si volle anzitutto ...

  2. Leonardo Sciascia diceva che “il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma se lo apri e leggi diventa un mondo”. Per entrare nel mondo della letteratura tedesca e contemporanea vi suggeriamo 8 libri imperdibili. Da Goethe a Vermes, passando per Christiane F., questi testi vi faranno immergere nella cultura ...

  3. La romanza tedesca. Soluzioni. - quattro lettere: LIED. Curiosità: La romanza è un componimento vocale e musicale che, nella sua versione classica, viene eseguito per solo pianoforte e voce. Il testo è di contenuto sentimentale, ripartito in strofe, anche se non mancano romanze esclusivamente strumentali. Allo stesso genere appartengono i ...

  4. Soluzioni per la definizione LE TIPICHE ROMANZE TEDESCHE per le Cruciverba e parole crociate. Cruciverba Parole Crociate Home • Aggiungi una definizione • Risolvere Scrabble • CODYCROSS • Contatto

  5. Riallacciandosi ai temi del romanzo borghese, iniziato nel secolo precedente da Jörg Wickram, Philipp von Zesen, intellettuale raffinato e accademico, scrive nel 1645 la Rosamunda adriatica, lacrimoso racconto degli infelici amori di un tedesco e di una veneziana, separati dalla differente confessione religiosa.

  6. Maggioranza madrelingua Lingua madre co-ufficiale e maggioritaria Lingua madre ufficiale ma minoritaria Lingua culturale o secondaria Manuale Estratto dai Sacramenta Argentariae (842) altrimenti noti come Serment de Strasbourg o Giuramento di Strasburgo (vedi nascita lingue romanze) Le lingue romanze , o lingue neolatine , sono le lingue derivate dal latino . Le principali lingue romanze sono ...

  7. 4 giorni fa · Il secondo romanzo, Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister (1795-96), è il fortunato prototipo del Bildungsroman o “romanzo di formazione” tedesco: esso rifonde la giovanile Vocazione teatrale di Wilhelm Meister aggiungendo al racconto delle esperienze d'attore del protagonista una seconda parte nella quale Wilhelm, la cui vita è stata fino ad allora guidata da una misteriosa ...