Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il campionato mondiale di Formula 1 1989 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 40° ad assegnare il Titolo Piloti e il 32° ad assegnare quello Costruttori. Il primo fu vinto dal francese Alain Prost , campione del mondo per la terza volta in carriera, mentre il secondo fu conquistato dalla McLaren .

  2. Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 45° ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e il 37° ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams . Il calendario della stagione ha compreso sedici Gran Premi, con inizio in Brasile il ...

  3. Il Gran Premio di Spagna 1990 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 30 settembre 1990 al Circuito di Jerez. La gara è stata vinta da Alain Prost su Ferrari . Si tratta dell'ultimo Gran Premio di Formula 1 a cui prese parte Alessandro Nannini. Il pilota della Benetton, circa due settimane dopo la gara, ebbe un incidente in ...

  4. Il campionato mondiale di Formula 1 1999 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, il 50° ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la seconda volta dal finlandese Mika Häkkinen, e il 42ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato, dopo sedici anni, alla Scuderia Ferrari. Per la nona volta nella sua storia la ...

  5. Il campionato mondiale di Formula 1 1972 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 23° ad assegnare il Campionato Piloti e il 15° ad assegnare il Campionato Costruttori. È iniziato il 23 gennaio e terminato l'8 ottobre, dopo 12 gare, una in più rispetto alla stagione precedente. Il titolo dei piloti è andato per la ...

  6. Voce principale: Campionato mondiale di Formula 1 1990. 1. Ayrton Senna. 2. Jean Alesi. 3. Gerhard Berger. Il Gran Premio di Monaco 1990 è stata una gara di Formula 1 disputata il 27 maggio 1990 al circuito di Monaco. La gara è stata vinta da Ayrton Senna alla guida di una McLaren .

  7. Il campionato mondiale costruttori di Formula 1 (in inglese Formula One World Constructors' Championship, abbreviato WCC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio .