Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LEOPOLDO II re del Belgio. Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante. Succeduto al padre negli ultimi giorni del 1865, confermò la sua fiducia al ministero liberale presieduto dal Rogier, che nel corso dei quattro anni seguenti vide ...

  2. Parentele. La madre di Alberto II, la regina Astrid, era sorella di Marta di Svezia, principessa della corona di Norvegia.Entrambe erano figlie del principe di Svezia Carlo, duca di Västergötland e della principessa Ingeborg di Danimarca; il padre Leopoldo III era fratello di Maria José, ultima regina d'Italia, questo rende Alberto II cugino di primo grado di re Harald V di Norvegia, del ...

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Leopoldo II del Belgio e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese L\xc3\xa9opold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha (Bruxelles, 9 aprile ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Leopoldo_IILeopoldo II - Wikipedia

    Leopoldo II del Belgio (1835-1909) – Re; Altro. Leopoldo II – piroscafo del XIX secolo Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug ...

  5. Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese Léopold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha, principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 10 dicembre 1865 fino alla sua morte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › LeopoldoLeopoldo - Wikipedia

    Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero; Leopoldo I del Belgio, primo re del Belgio; Leopoldo II del Belgio, re del Belgio; Leopoldo III del Belgio, re del Belgio; Leopoldo II di Toscana, granduca di Toscana; Leopoldo Alas, romanziere, drammaturgo, critico letterario e docente universitario spagnolo

  7. Figlio (Bruxelles 1835 - Laeken 1909) di Leopoldo I e di Luisa d'Orléans. Succeduto al padre nel 1865, durante la guerra franco-prussiana promosse energicamente misure militari per la salvaguardia della neutralità belga. Cercò di frenare le intemperanze del partito cattolico, impegnatosi per la questione romana e poi in furiosa lotta coi ...